salta ai contenuti
  • Centralino 051 6598111
 
 

Sociale e sanità

  • Facebook
 
  • Linkedin
 
  • Instagram
 
  • Youtube
 
 
 
 
 
Infanzia e adolescenza > Archivio notizie
menú
  • Home
    • Archivio notizie
  • Conferenza territoriale sociale e sanitaria
  • Politiche abitative
  • Pari opportunità
  • Giovani Caregiver
  • Immigrazione
  • Coordinamento metropolitano Infanzia e Adolescenza
  • Patto per il contrasto sulle fragilità sociali
  • Istituzione Gian Franco Minguzzi
  • Area Riservata

Archivio notizie

 

Periodo visualizzato: 2019

Corsi di Italiano L2 del Terzo settore, martedì 7 gennaio presentazione della nuova banca dati on line

 

Comunicazione e linguaggio nell'infanzia

 

Giornata di studio sulle esperienze con i NEET, giovani che non studiano e non lavorano Per conoscere, capire quanto già fatto e immaginare nuovi approcci

 

Salute mentale nell'infanzia: fra bisogni e risorse

 

La responsabilità sociale di impresa nell'inclusione socio lavorativa di persone svantaggiate e fragili.

 

Volontassociate 2019: la tradizionale festa dell’associazionismo e del volontariato bolognese

 

Premio ER.Rsi Innovatori Responsabili, al via la quinta edizione

 

Presentazione del volume Due tre cose che so di Lei. Ricettario per la salute mentale di Giovanni Rossi

 

Bandi mobilita casa lavoro per persone con disabilità fondo regionale disabili annualità 2018

 

Storia di vite. Sante Zennaro Imola Bene comune

 

Seminario " Diritti e Responsabilità. Una Carta per gli anziani fragili" , 11 APRILE 2019, ore 9 - 13

 

E' un bel problema... problemi a parole descrittivi, problemi a parole narrativi. Una questione di trasposizione culturale.

 

L'arte di sognare

 

Premio di tesi "Condizione Anziana: il ruolo del caregiver e della comunità organizzata in una logica di rete. Edizione 2018/2019"

 

Il fenomeno degli HIKIKOMORI

 
  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2005
 
 
 

© Città metropolitana di Bologna, Via Zamboni, 13 40126 Bologna - Codice fiscale/Partita IVA 03428581205
Centralino 051 659 8111 - Posta certificata: cm.bo@cert.cittametropolitana.bo.it

  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cookie Setting
 
torna ai contenuti torna all'inizio