Seminario organizzato da CADIAI per venerdì 6 novembre presso l'Aula Prodi del Dipartimento di Discipline Storiche in piazza San Giovanni in Monte 2 a Bologna.
Caregiving è l'insieme dei processi di cura forniti a persone che non sono, non sono ancora o non sono più in grado di provvedere alle proprie necessità in modo autonomo.
Burden è il peso della cura, la fatica anche emotiva che il caregiver - soprattutto se familiare - si trova a sopportare.
Numerose variabili influenzano la percezione di questo peso e contribuiscono a determinare l'esito del processo di cura sulle condizioni fisiche, psicologiche, sociali ed economiche del caregiver.
Se nell'ambito delle cure all'infanzia un esito positivo viene dato generalmente per scontato, quando si pensa alle cure rivolte ad adulti e anziani in stato di grave compromissione si mettono solitamente in evidenza le ricadute negative sul caregiver.
Noi crediamo, invece, che sia bene separare l'idea del caregiver dall'idea di disagio o di malattia: nella maggior parte dei casi il caregiver familiare non si pone come 'paziente', bisognoso a sua volta di cure, ma come adulto impegnato in un compito complesso, che deve poter contare su servizi adeguati e su interventi volti a rinforzare e a valorizzare le sue personali competenze.