Dall'agricoltura sostenibile al design, passando per la psicoterapia via chat, i dati e le risorse umane: tutte le applicazioni dell'high-tech nelle mani di donne visionarie
Il 24 e 25 ottobre all’ex cartiera di Marzabotto
Il 4 settembre a Bologna Fiere un pomeriggio di confronto fra istituzioni e imprese aperto al pubblico
Avviso pubblico per l’utilizzo di unità immobiliari a uso commerciale e artigianale volto alla riqualificazione e il rilancio del commercio di prossimità
Il 17 settembre online e in presenza presso il CNR di Bologna
Il 22 settembre il workshop online e in presenza a Bologna
Sabato 12 luglio l’incontro alla Fiera di Zola Predosa
Il 15 luglio online ESA- European Space Agency presenta InCubed, il programma di cofinanziamento per innovare il settore spaziale
Quarto appuntamento del ciclo "Vivere e Lavorare in Appennino - L'Appennino è casa mia", promosso da Bologna Innovation Square
Terzo appuntamento del ciclo "Vivere e Lavorare in Appennino - L'Appennino è casa mia", promosso da Bologna Innovation Square
L'8 luglio l'inaugurazione nella sede in Piazza Liber Paradisus
Secondo appuntamento del ciclo "Vivere e Lavorare in Appennino - L'Appennino è casa mia", promosso da Bologna Innovation Square nell'ambito delle attività di valorizzazione dell'Appennino bolognese
Nell’ambito del progetto CreaTech Venture Club, un momento di confronto per sviluppare il proprio progetto imprenditoriale tra innovazione tecnologica e creatività
L’evento del 26 giugno sarà un’occasione per presentare gli Sportelli di BIS-Bologna Innovation Square attivi in Appennino e le opportunità di finanziamento offerte dal GAL Appennino Bolognese
Il webinar “La proprietà intellettuale come opportunità di crescita e internazionalizzazione per start up e Pmi” si terrà il 25 giugno, dalle 9.30 alle 11.30
Al via la terza edizione di “Donne in Digitale 2025”, il percorso formativo promosso da Unioncamere per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile
Il nuovo ciclo di incontri organizzato da BIS- Bologna Innovation Square a partire da giugno 2025
Disponibile programma e calendario regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale aggiornato fino a settembre 2025
Anche quest’anno Bologna Game Farm sarà presente a First Playable, l’evento business di riferimento per il settore dei videogiochi in Italia, in programma a Firenze dall’11 al 13 giugno 2025, organizzato da IIDEA e Toscana Film Commission – Fondazione Sistema Toscana, in collaborazione con l’Agenzia ICE e con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
L'11 giugno al DAMA di Bologna evento organizzato da Fondazione IFAB e Obloo VC, in collaborazione con ART-ER e Fondazione ICSC, questo appuntamento riunisce startup, aziende e policy maker per discutere il futuro dell’AI made in Europe
Anche il mese di maggio si è rivelato ricco di iniziative significative per il servizio Progetti d’Impresa della Città metropolitana di Bologna, che ha proseguito il proprio lavoro sul territorio promuovendo strumenti di supporto finanziario, connessioni tra imprese e giovani in cerca di occupazione, e occasioni per innovare e fare rete
Il Creators Day torna a Bologna il 13 giugno presso l'area DumBo, una giornata di incontri, talk, formazione, workshop e podcast, per esplorare le tendenze del futuro e connettere il mondo culturale a quello dei nuovi media e della creazione di contenuti
Dal 4 al 6 giugno 2025, BIS sarà presente al WMF – We Make Future, il più grande festival italiano dedicato all’innovazione digitale, all’intelligenza artificiale e al futuro tecnologico, che si terrà a BolognaFiere
Appuntamento il 25 e 26 giugno a BolognaFiere. Tecnologie strategiche, programmi europei e il futuro della ricerca al centro dell’edizione 2025