XAVEER DE GEYTER - LECTIO MAGISTRALIS

"Dopo l'esplosione urbana_una nuova alleanza tra città e campagna"

Xaveer De Geyter - progetti
Xaveer De Geyter - progetti

Dopo la laurea al Sint Lucas, il prestigioso istituto belga per l'arte e l'architettura, Xaveer De Geyter ha lavorato per dieci anni all'Office for Metropolitan Architecture (OMA), al fianco di Rem Koolhas. Un periodo, questo, segnato da studi e ricostruzioni in scala, partecipazione a bandi e a progetti di costruzione in tutto il mondo, da New York a Parigi.


Grazie a questi anni di lavoro, De Geyter ha sviluppato una metodologia critica che lo ha portato costantemente ad interrogarsi sui confini tra il modello classico di città e l'approccio urbano contemporaneo. Xaveer De Geyter ha avviato il suo studio all'inizio degli anni Novanta, costruendo due ville private in aree urbane in via di espansione in Belgio.


Lo studio XDGA si concentra sulla progettazione architettonica ma si occupa anche della costruzione e ideazione di nuovi modelli urbani. XDGA non lavora in modo settoriale. I progetti variano e riguardano tutte le fasi del processo costruttivo: dalla partecipazione alla gara di appalto - con la realizzazione del progetto preliminare, di quello finale e dei disegni esecutivi - alla direzione dei lavori in cantiere, alla cura per i dettagli e per la progettazione degli interni. Ne risulta una profonda competenza in ambiti diversi.


La squadra di lavoro comprende specialisti in diverse discipline e conta trenta persone provenienti da dieci diverse nazionalità. Lo studio ha realizzato numerosi e importanti progetti e quattro di questi sono stati candidati al prestigioso Mies van der Rohe Awards. Nel 2004 il governo francese ha suggerito il nome dello studio XDGA per il "Grand Prix de l'Urbanisme" e l'anno successivo l'Académie d'Architecture di Parigi ha assegnato questo premio proprio allo studio di Xaveer De Geyter. Lo stesso anno, il periodico internazionale di architettura El Croquis ha pubblicato una monografia sul lavoro di XDGA.