![]() | Newsletter dell'Assessorato Pianificazione Territoriale e Trasporti15 marzo 2012 |
Al via il Piano Strategico Metropolitano di Bologna. Il primo appuntamento pubblico è per giovedì 29 marzo all'Arena del Sole, col Forum di apertura presieduto da Romano Prodi.
ADERISCI AL PIANO STRATEGICO
Il nostro progetto è di rilanciare Bologna come realtà d'eccellenza internazionale nel lavoro e nel manifatturiero come nella cultura e nella creatività, nella qualità della vita come nel welfare. Partecipa completando il modulo di adesione che trovi qui .
COSE' IL PSM?
Il Piano Strategico Metropolitano è un processo volontario e collegiale, di più soggetti pubblici e privati, teso alla condivisione e alla costruzione di una visione del futuro del nostro territorio, e mirato al suo posizionamento sulla scena regionale, nazionale e internazionale. In esso trovano esplicitazione le differenti rappresentazioni dei problemi e delle priorità; si confrontano e trovano mediazione interessi e bisogni anche antagonisti; si mettono a punto gli obiettivi e le strategie necessarie; si definiscono i progetti possibili, le risorse potenzialmente utilizzabili e soprattutto si raccolgono le assunzioni di responsabilità dei diversi partner, pubblici e privati.
GLI AMBITI DI AZIONE
Il Piano Strategico Metropolitano dovrà operare negli ambiti di:
- ricerca, innovazione e filiere produttive,
- ambiente, qualità urbana, mobilità, promozione della città e del territorio metropolitano;
- sistema culturale, creatività e istruzione;
- sistema sanitario, welfare e benessere;
- cittadinanza e identità;
- governance e struttura istituzionale in ambito metropolitano.
Rispetto a questi ambiti "verticali", si pone poi trasversalmente il tema della promozione dell'occupazione e la tutela del lavoro.
Dal 1 marzo e' possibile iscriversi ad uno dei 4 tavoli che parteciperanno all'elaborazione delle proposte del Piano Strategico Metropolitano. Un invito a tutti a partecipare alla definizione del nostro futuro che è rivolto innanzitutto ad associazioni, comitati, organizzazioni, ma che non esclude i singoli che possono comunque avanzare richiesta.
È una grande occasione per l'area metropolitana di Bologna e per tutti coloro che già oggi ne costituiscono lo scheletro e gli organi vitali, che cade in un momento storico in cui di innovazione e di pensieri ''lunghi'' abbiamo un grande bisogno. Un compito difficile ed affascinante che vuole metterci nelle condizioni di scegliere e di crescere insieme:''Il piano si concluderà con un patto metropolitano, una sorta di spartito condiviso di obiettivi e strategie''.
È il momento giusto per passare dalle parole alle idee...
Per saperne di più: psm.bologna.it
12 marzo 2012
Il 19 marzo ad Atene si conclude il Progetto europeo Crepud Med, al quale la Provincia di Bologna ha contribuito con diverse attività di ricerca per sperimentare processi di contenimento della dispersione insediativa. Il lavoro di ricerca è pubblicato nel catalogo "WORKING WITH TERRITORY - STRATEGIES FOR NEW TERRITORIALITIES" edito da ACTAR (Barcellona).
12 marzo 2012
Dal 2 al 5 maggio si terrà a Bologna la terza edizione del "Green Social Festival" alla quale la Provincia di Bologna parteciperà con una giornata dedicata all'housing sociale.