Newsletter
 

Newsletter Provincia di Bologna - Assessore alla Pianificazione Territoriale, Trasporti e Politiche Abitative

14 giugno 2013

Diecimila persone all’inaugurazione della stazione Bologna Mazzini

 

Sabato 8 giugno grande successo della festa di strada organizzata per l’inaugurazione della stazione Bologna Mazzini, nuova fermata del Servizio ferroviario metropolitano.


 

Una grande festa in strada con giochi, cibo, musica live, danza, performance di videoproiezioni, per coinvolgere i cittadini bolognesi, sensibilizzarli all’uso del treno e promuovere la cultura della mobilità sostenibile. È quella che si è svolta nella serata di sabato 8 giugno per l’inaugurazione della stazione Bologna Mazzini, il nuovo tassello del Servizio ferroviario metropolitano gestito dal consorzio Cti formato da Trenitalia e da Tper.

 

Erano circa diecimila le persone che hanno partecipato al grande evento, che per la prima volta ha portato alla chiusura completa di un tratto di circa 300 metri su via Emilia Levante. Sulla strada, sotto e attorno al ponte, moltissimi gli spettacoli organizzati tutti sul tema del movimento e della spinta a viaggiare, coreografie di danza, performance di videoproiezioni, musica dal vivo, inoltre laboratori per bambini e spazi espositivi tutti incentrati sulla sostenibilità, il riciclo ed il recupero per raccontare una nuova tensione a ridurre gli “sprechi” in tutti i campi. E poi la collaborazione degli esercenti della via, che hanno allestito gli spazi davanti ai loro negozi con tavoli e spazi per incontrare i clienti. L’evento è stato promosso da Provincia e Comune di Bologna grazie al co-finanziamento del progetto europeo RAIL4see che mira ad aumentare l’uso del treno.

 

 

Dall'8 giugno è visitabile all'Urban Center Bologna una piccola mostra: "Servizio Ferroviario Metropolitano, ieri, oggi, come sarà domani" che racconta alla città il progetto del Servizio Ferroviario Metropolitano.

 

 

Per saperne di più sul progetto SFM

www.sfmbo.it


 
 
 
 
 

Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003, il trattamento dei dati conferiti alla Provincia di Bologna è finalizzato solo all'invio della news e delle altre comunicazioni conseguenti ed avverrà a cura di personale appositamente incaricato con modalità informatiche. I vostri dati non verranno divulgati a terzi. In caso di richiesta, avrete il diritto di accedere ai vostri dati personali, rettificarli, aggiornarli e cancellarli, se incompleti, erronei o raccolti in violazione di legge, nonché di opporvi al loro trattamento per motivi legittimi