Newsletter del 09 maggio 2012
 

Newsletter dell'Assessorato Pianificazione Territoriale e Trasporti

09 maggio 2012

 

Gentilissima/o,

sperando di fare cosa gradita segnaliamo che oggi mercoledì 9 maggio, alle ore 17.30, verrà presentato all'Urban Center (sala Atelier) il volume Esperienze di governo del territorio. Tra effetti perversi e prove di democrazia, a cura di Antonietta Mazzette, nell'ambito dell'incontro Pianificazione strategica e governo del territorio.


Nel volume sono presentati i risultati di un'indagine sociologica condotta in cinque regioni italiane, la Lombardia, il Piemonte, l'Umbria, la Sicilia e la Sardegna, diverse tra loro per storia, dinamiche demografiche e tessuto economico, profili degli insediamenti territoriali, esperienza di progettazione, ruolo degli attori politici e delle mappe del potere. Dalla ricerca emergono forme differenziate di governo privato del territorio che, nei diversi decenni del XX secolo e degli inizi del XXI, hanno influito in vari modi sulle scelte strategiche locali.

 

Nel corso dell'incontro interverranno:


Patrizia Gabellini - Assessore Urbanistica, Ambiente, Qualità Urbana e Città Storica Comune di Bologna
Francesco Evangelisti - Direttore Settore Piani Programmi e Progetti Strategici Comune di Bologna
Giovanni Pieretti - Direttore Dipartimento di sociologia "Achille Ardigò" Università di Bologna
Alessandro Delpiano - Direttore Settore Pianificazione Territoriale e Trasporti Provincia di Bologna
Antida Gazzola - Professore di Sociologia urbana presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Genova
Camillo Tidore - Professore di Sociologia dell’Ambiente e del Territorio presso la Facolta' di Scienze Politiche dell'Universita' di Sassari
Antonietta Mazzette - Professore di Sociologia Urbanapresso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Sassari
E' stato invitato Daniele Donati - Presidente del Comitato scientifico del PSM, Piano Strategico Metropolitano di Bologna.

 

 

 

 

Notizie ed eventi

 

Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003, il trattamento dei dati conferiti alla Provincia di Bologna è finalizzato solo all'invio della news e delle altre comunicazioni conseguenti ed avverrà a cura di personale appositamente incaricato con modalità informatiche. I vostri dati non verranno divulgati a terzi. In caso di richiesta, avrete il diritto di accedere ai vostri dati personali, rettificarli, aggiornarli e cancellarli, se incompleti, erronei o raccolti in violazione di legge, nonché di opporvi al loro trattamento per motivi legittimi