Collezione di Mineralogia "Museo Luigi Bombicci"

 
Collezione di Mineralogia "Museo Luigi Bombicci"
 

Istituito nel 1860, è probabilmente il più importante museo mineralogico d'Italia grazie alle molteplici collezioni storiche e didattiche, ricche di decine di migliaia di esemplari. Comprende raccolte di mineralogia e petrografia sistematica, giacimenti minerari, meteoriti con l'importante condrite carboniosa di Renazzo, pietre ornamentali dell’antica Roma, pietre preziose, ambre insettifere del Simeto e raccolte regionali fra le quali spicca quella del territorio bolognese con la famosa Pietra Fosforica.

La Collezione fa parte del Sistema Museale di Ateneo dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.

 

Indirizzo: Sistema Museale di Ateneo (SMA), Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche ed Ambientali (BiGeA) Università di Bologna - piazza di Porta San Donato, 1 - 40126 Bologna

Telefono: 051 2094922

Email: serviziculturali@comune.medicina.bo.it 

Sito web: https://sma.unibo.it/it/il-sistema-museale/collezione-di-mineralogia-luigi-bombicci/

Per essere aggiornati sulle attività del Museo: Facebook / Instagram

 

Apertura: vedi sito "Informazioni e servizi"

Biglietto: gratuito
Attività: visite guidate e laboratori didattici per le scuole e gruppi di visitatori
Servizi: bilbioteca, archivio Bombicci

Accessibilità disabili: abbattimento delle barriere architettoniche