Come Operiamo

Il Centro Risorse opera a diversi livelli coinvolgendo sia i suoi interlocutori che i suoi destinatari nella co-progettazione dei servizi. Attiva dinamiche di scambio reciproco e bidirezionale sia offrendo strumenti e servizi agli orientatori che operano nei contesti scolastici e di formazione professionale, sia raccogliendo e mettendo in comune strumenti e stimoli provenienti dagli orientatori stessi. Valorizza pertanto il contributo degli operatori nel campo orientamento supportando la creazione della comunità professionale.

Fondamentale è inoltre l’azione di raccolta delle buone pratiche di orientamento, ossia dei progetti di merito portati avanti dalle scuole al fine di poterle eventualmente replicare in altri contesti.

Visiona i report relativi alle mappature dei progetti svolti nelle scorse annualità:

 

L’intera comunità professionale partecipa inoltre all’attività di monitoraggio del servizio al fine di condividere spunti per il miglioramento continuo. Visiona il report relativo agli esiti del primo monitoraggio svolto:

 

Lo Studio  "Contrastare le disuguaglianze educative: partecipazione studentesca e orientamento scolastico"  attestato esemplare del Progetto Orientamento Metropolitano e del presente Centro Risorse (rilevamenti, nello specifico, da Pagina 47):