Si tratta delle ipotesi contenute all’art. 5 del Regolamento adottato con DECRETO MIT 30 agosto 2023, n. 142 ove il legislatore ha previsto una una semplice comunicazione in caso di:
a) subingresso nell’attività tramite atti di cessione o conferimento d’azienda, fusione per incorporazione, scissione, donazione, comodato, affitto di azienda, successione
o altre cause di subentro;
b) modifica della ragione sociale o denominazione dell’impresa;
c) variazione della composizione societaria per cessione o variazione di quote societarie o del capitale sociale che può intervenire con o senza variazione della ragione sociale.
In caso di:
le imprese coinvolte dovranno sottoscrivere una dichiarazione congiunta in cui il cessionario/acquirente è tenuto comunicare l'attività di scuola nautica acquisita dal cedente/trasferente e quest'ultimo contestualmente rinuncia all'esercizio (con revoca - ove ricorra il caso - dell'originario titolo autorizzatorio), cui farà seguito, la verifica del possesso dei prescritti requisiti in capo al richiedente. In tali ipotesi viene garantita la continuità nell'esercizio dell'attività di scuola nautica.
L'eventuale ingresso, l'esclusione o il recesso di uno o più soci, mediante cessione di quote o azioni del capitale sociale (da documentarsi con esibizione della copia autentica dell'atto oppure da copia resa conforme con dichiarazione sostitutiva di atto notorio ai sensi dell'art. 19 DPR 445/2000) deve essere comunicata alla Città metropolitana, che effettuerà i controlli finalizzati all'accertamento dei prescritti requisiti in capo alla titolarità.
In tutte le sopra citate ipotesi viene garantita la continuità nell'esercizio dell'attività di scuola nautica. Si evidenzia inoltre che qualora le modifiche societarie incidano, oltre che sull'impresa anche sulla dotazione di personale operativo (in ingresso oppure in uscita), occorrerà produrre la relativa documentazione attestante il possesso dei requisiti tecnici e morali previsti per lo svolgimento delle funzioni operative (Responsabile Didattico, insegnante, istruttore) come da modulistica predisposta dall'Ufficio e resa disponibile.