Moduli per richiesta rilascio licenze conto proprio e revoca

Tipologie di istanza

> Per effettuare il pagamento dei diritti istruttori clicca qui

> Per scaricare le ricevute dei pagamenti effettuati clicca qui

L'impresa NON E' IN POSSESSO di licenze conto proprio

L'impresa non è mai stata titolare di licenze in conto proprio e quindi non è iscritta nell’elenco nazionale degli autotrasportatori conto proprio (impresa non in possesso di nr. BOP/COD. MECCANOGRAFICO). Si tratta di PRIMO RILASCIO.

Scegliere il link in funzione della portata del mezzo.

 
L'impresa E' IN POSSESSO di licenze conto proprio

L'impresa è titolare di licenze in conto proprio e quindi è già iscritta nell’elenco nazionale degli autotrasportatori conto proprio (impresa in possesso di nr. BOP/COD. MECCANOGRAFICO). Si tratta di ULTERIORE RILASCIO.

Scegliere il link in funzione della portata del mezzo.

 
L'impresa chiede la SOSTITUZIONE di licenza conto proprio (licenza in corso di validità)

L'Impresa chiede la sostituzione della licenza, per variazione di uno o più elementi sostanziali.

Attenzione: la licenza da sostituire DEVE essere ancora in corso di validità; se così non fosse occorre utilizzare i relativi moduli per licenza SCADUTA/DECADUTA. Scegliere il link in funzione della portata del mezzo.


E' possibile invece utilizzare il seguente modulo con documentazione semplificata, SOLO se

- la licenza da sostituire è stata rilasciata da meno di 5 anni;

- la sostituzione è richiesta per una o più delle seguenti motivazioni:

  • Sostituzione del veicolo con altro di pari classe;
  • Sostituzione del veicolo con altro di classe inferiore;
  • Cambio sede/residenza del titolare;
  • Variazione di portata del veicolo;
  • Aggiunta classi di cose tipiche dell’attività;
  • Acquisizione della proprietà del veicolo;
  • Proroga contratto leasing/usufrutto/patto di riservato dominio;
  • Deterioramento di licenza;
  • Ripunzonatura del telaio.

Sostituzione di un duplicato di licenza: 

Se l’Impresa dovesse richiedere la sostituzione di un duplicato di licenza si precisa che i 5 anni decorrono dalla data di rilascio della licenza effettiva/originaria e non dalla data di rilascio del duplicato. Pertanto, se la licenza effettiva/originaria è stata rilasciata da più di 5 anni, l’Impresa dovrà scegliere, in base alla portata del mezzo, il primo o il secondo link. 

 
L'impresa è in possesso di licenza SCADUTA

L’impresa è in possesso di licenza conto proprio, rilasciata provvisoria e già scaduta, per la quale non ha provveduto, entro i termini, alla sua sostituzione. Si tratterà di RILASCIO NUOVA LICENZA.

Scegliere il link in funzione della portata del mezzo.

 
L'impresa ha inviato istanza COMPLETA nei 6 mesi precedenti

L’impresa che ha inviato una precedente istanza COMPLETA nei 6 mesi precedenti (e cioè comprensiva delle schede riferite all’attività economica ed ai preposti), può utilizzare uno dei seguenti moduli semplificati (ossia privi delle suddette schede).

Tali moduli possono essere utilizzati sia per la richiesta di "ulteriore rilascio", sia per la richiesta di "sostituzione di licenza" o anche per la richiesta di "rilascio di nuova licenza a seguito di avvenuta SCADENZA/DECADENZA della precedente", salvo che la documentazione completa precedentemente presentata sia relativa allo/agli stesso/i codice/i di attività e classi di cose.

Scegliere il link in funzione della portata del mezzo.

 
L'impresa si è costituita a seguito di trasformazione societaria

Si tratta di impresa nuova, costituita a seguito di trasformazione societaria (conferimento, fusione…); in questo caso verrà trattata come una nuova impresa che chiede un primo rilascio (indipendentemente dalla continuità con l’attività precedente).
Scegliere il link in funzione della portata del mezzo.

 
L'impresa ha SMARRITO o ha subito il FURTO di licenza

L’impresa ha smarrito (o ha subito il furto) di licenza; in questo caso può richiederne il DUPLICATO, previa denuncia alle Autorità competenti, utilizzando il seguente link.

Attenzione: tale richiesta può essere fatta SOLO in caso di licenze rilasciate dalla Città metropolitana (e quindi con decorrenza dal 01/01/2015); per le licenze rilasciate PRIMA di tale data, da altri enti (Motorizzazione Civile e Provincia), si dovrà procedere alla richiesta di nuovo (ulteriore) rilascio, per la verifica del mantenimento dei requisiti."

In quest'ultimo caso l'Impresa dovrà avere cura di indicare (con una semplice dichiarazione da inserire negli allegati facoltativi) il numero e la data della licenza smarrita o oggetto di furto (non essendo previsto un campo specifico), inviando, inoltre, anche la copia della denuncia.

 
L'impresa chiede la REVOCA di licenza

L’Impresa chiede la revoca di una o più licenze con eventuale cancellazione dell'impresa dall'elenco degli autotrasportatori di cose in conto proprio.
Scegliere il seguente link: