La Giunta è l'organo esecutivo della Provincia, il "Governo" dell'ente locale.
E' composta dal Presidente della Provincia che la presiede e da un numero variabile di assessori, scelti dal Presidente, a cui quest'ultimo delega una o più funzioni amministrative.
L'attuale statuto della Provincia di Bologna prevede un numero di Assessori da un minimo di 6 a un massimo di 12.
Governo metropolitano e coordinamento delle politiche per la montagna. Affari generali. Partecipazioni societarie dell'Ente. Polizia Provinciale. Coordinamento delle politiche giovanili, politiche di pace e cooperazione internazionale. Sanità, Servizi sociali e Volontariato. Comunicazione. Pianificazione territoriale e urbanistica. Trasporti. Politiche abitative.
Bilancio e attuazione del programma. Lavori pubblici (edilizia e viabilità)
Istruzione. Formazione. Lavoro. Coordinamento interno tavolo intersettoriale anticrisi. Cultura.
Agricoltura e sviluppo del territorio rurale. Pianificazione faunistica. Pari Opportunità.
Patrimonio. Provveditorato. Sistemi informativi. Sport.
Dal 01/07/2014 queste deleghe tornano alla presidente Draghetti.