Si tratta di strutture socio-sanitarie abitative protette,destinate cittadini disabili adulti, progettate e attrezzate in modo da facilitare la massima conservazione delle capacità e dell'autonomia della persona, la tutela della propria intimità, il mantenimento dei rapporti familiari e amicali, la conservazione delle abitudini e interessi di vita.
Possono accedere agli appartamenti:
persone anziane ultrasessantenni o persone invalide e/o handicappate;
persone autosufficienti o non autosufficienti di grado lieve;
coloro per i quali la situazione di bisogno fisico o psicologico evidenzi la necessità di inserimento presso una struttura protetta o controllata.
Rivolgersi allo sportello sociale per avere informazioni su come contattare l'Assistente sociale.
La documentazione è richiesta in base alla valutazione del caso da parte dell'Assistente sociale.
Orari di apertura:
Lunedì - Martedì - Giovedì - Venerdì: 8.30- 13.00
Mercoledì: 15.00 - 18.00