salta ai contenuti
  • Centralino 051 6598211
 
 

Sportello sociale

  • Facebook
 
  • Twitter
 
  • Instagram
 
  • Youtube
 
 
 
 
 
  • Chi siamo
 
menú
  • Home
    • Gli sportelli sociali
    • Piano di zona distrettuale per la salute e per il benessere sociale
  • Anziani
    • Abitazione
    • Agevolazioni e contributi economici
    • Informazione e orientamento sui servizi
    • Integrazione sociale
    • Interventi domiciliari e per la domiciliarità
    • Mobilità
    • Segretariato sociale
    • Strutture residenziali
    • Strutture semi-residenziali
    • Supporto a persona e famiglia
  • Famiglia e Minori
    • Abitazione
    • Agevolazioni e contributi economici
    • Informazione e orientamento sui servizi
    • Integrazione sociale
    • Interventi domiciliari e per la domiciliarità
    • Mobilità
    • Segretariato sociale
    • Servizi educativi e scolastici
    • Strutture residenziali
    • Strutture semi-residenziali
    • Supporto a persona e famiglia
  • Disabili
    • Abitazione
    • Agevolazioni e contributi economici
    • Informazione e orientamento sui servizi
    • Integrazione sociale
    • Interventi domiciliari e per la domiciliarità
    • Mobilità
    • Segretariato sociale
    • Supporto a persona e famiglia
    • Strutture residenziali
    • Strutture semi-residenziali
  • Immigrati
    • Agevolazioni e contributi economici
    • Informazione e orientamento sui servizi
    • Integrazione sociale
    • Supporto a persona e famiglia
  • Disagio adulto
    • Abitazione
    • Agevolazioni e contributi economici
    • Informazione e orientamento sui servizi
    • Integrazione sociale
    • Interventi domiciliari e per la domiciliarità
    • Mobilità
    • Segretariato sociale
    • Strutture residenziali
    • Supporto a persona e famiglia

 

 

 
Gli sportelli sociali

Gli sportelli sociali

 
Anziani

Anziani

 
Famiglia e Minori

Famiglia e Minori

 
 
Disabili

Disabili

 
Immigrati

Immigrati

 
Disagio adulto

Disagio adulto

 
 

Piani di zona

 

Formazione

 
 
 
 
 

Il sito è stato curato dalla Città metropolitana di Bologna – Area sviluppo sociale e formazione.

Si ringraziano tutti i Comuni della provincia di Bologna e gli Uffici di Piano che hanno collaborato alla realizzazione.

 

 

Pianificazione e Servizi territoriali

Pianificazione territoriale
 
Viabilità
 
Trasporti
 
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
 
Piano Territoriale Metropolitano
 
Servizio ferroviario metropolitano
 
Ciclovia del sole
 
Misure antismog
 
Bando Periferie
 
Polizia locale della Città metropolitana
 
E-government
 
 

Sviluppo economico e turismo

Imprese
 
SUAP
 
Progetti d'impresa
 
Sportello Sovraindebitamento
 
Insieme per il lavoro
 
Destinazione turistica
 
Sagre e feste
 
Sistema Appennino
 
Progetti europei - EU Projects
 
Invest in Bologna
 
Covid - Misure di sostegno a imprese e lavoratori
 
Covid - Sicurezza luoghi di lavoro
 
 

Sviluppo sociale e formazione

Sociale e sanità
 
Scuola formazione e lavoro
 
Migrazione e Intercultura
 
Pari opportunità
 
Stanza rosa
 
Fondo sociale di comunità
 
Istituzione G.F. Minguzzi
 
Museo della Civiltà Contadina
 
Cultura gastronomica - candidatura Unesco
 
Guida ai musei e alle biblioteche
 
Conferenza territoriale sociale sanitaria metropolitana
 
Servizio Civile
 
 
 

© Città metropolitana di Bologna, Via Zamboni, 13 40126 Bologna - Codice fiscale/Partita IVA 03428581205
Centralino 051 659 8111 - Posta certificata: cm.bo@cert.cittametropolitana.bo.it

  • Area Riservata
 
torna ai contenuti torna all'inizio