Network metropolitano per il raccordo scuola-formazione-territorio-lavoro e lo sviluppo della cultura tecnica
Via San Felice, 25 - 40122 Bologna
Telefono: 051.659 8906
Email: scuola.territoriolavoro@cittametropolitana.bo.it
"Agenda 2030 delle bambine e dei bambini” è un percorso pilota di educazione all’Agenda ONU 2030 dello sviluppo sostenibile nella scuola primaria.
Prevede interventi curricolari progettati e svolti congiuntamente da insegnanti della classe e ricercatori e ricercatrici dell’Area territoriale di Ricerca CNR di Bologna e dell’Associazione Donne e Scienza, su tematiche tecnico-scientifiche riconducibili ad uno o più obiettivi dell’Agenda.
In alcune realtà gli interventi sono realizzati anche in peer education da studentesse e studenti delle secondarie di primo o di secondo grado, per valorizzare il loro know-how e la loro capacità divulgativa.
L’azione prevede una specifica attenzione all’ottica di genere.
Dall'ottobre 2024, l'azione è diventata parte integrante del progetto "Lo sviluppo sostenibile come valore per la costruzione delle politiche metropolitane - focus sulle politiche educative”, finanziato alla Città metropolitana di Bologna dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Il 16 dicembre 2024, nell'ambito del Festival della Cultura tecnica, si terrà l'evento "Un nuovo patto tra ricerca e scuola per educare alla sostenibilità”.
Avvio della programmazione: A.s. 2021/22
Partnership di riferimento:
Città metropolitana di Bologna, Area territoriale di Ricerca CNR di Bologna - Istituti CNR e INAF, Associazione Donne e Scienza, Ufficio scolastico regionale Emilia-Romagna - Ufficio V Ambito territoriale Bologna
Gli Istituti coinvolti per l’a.s. 2023/24 sono: IC 6 Imola (capofila), IC 4 Bologna, IC 7 Imola, IC Centro Casalecchio di Reno, DD Zola Predosa