Le principali azioni di intervento sono le seguenti:
- erogazione di contributi per la realizzazione di progetti di qualificazione nelle scuole del territorio provinciale
- erogazione di contributi per la realizzazione di progetti di miglioramento rivolti alle scuole dell'infanzia private paritarie e di coordinamento pedagogico nella scuola dell'infanzia
- assegnazione di finanziamenti a sostegno degli interventi di supporto individuale per l'handicap, del servizio di trasporto scolastico collettivo e di spese per investimenti per l'acquisto di sussidi, attrezzature e mezzi prioritariamente per studenti diversamente abili
- riconoscimento di contributi alle università della terza età
- interventi finalizzati al sostegno della "Scuola in ospedale" ed alle iniziative promosse dal Centro di documentazione del Comune di Bologna (CD/Lei) per la diffusione della didattica interculturale nelle scuole del territorio bolognese attraverso servizi di assistenza tecnica
- erogazione di borse di studio e coordinamento della procedura per la fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo.
Chi sono i destinatari:
- gli studenti e le famiglie in possesso dei requisiti richiesti
- i Comuni della Provincia di Bologna
- le Scuole di ogni ordine e grado appartenenti al sistema nazionale di istruzione situate sul territorio provinciale.