Approvate le Linee guida per la progettazione sociale 2012

 

Il 12 gennaio la Commissione Regionale di Coordinamento della Progettazione Sociale Emilia Romagna (Co. Reg.) ha deliberato le Linee Guida per l'utilizzo delle risorse assegnate alla progettazione delle organizzazioni di volontariato della nostra regione. Il Fondo a disposizione per la progettazione ammonta a 1.472.155,09 euro, di cui 230.392 euro per la provincia di Bologna.
Coerentemente all'Accordo Nazionale ACRI del 23.06.2010, le Linee Guida regionali disegnano un cambiamento rilevante delle modalità di progettazione sociale fino ad oggi conosciute dalle organizzazioni di volontariato, pur mantenendo una forte continuità con gli obiettivi di promozione della cittadinanza attiva, valorizzazione dell'advocacy del volontariato, sviluppo del lavoro di rete e di comunità.
Tra le principali novità, assume particolare rilevanza il fatto che sarà la Co. Reg. a definire gli ambiti tematici prioritari tenendo conto della programmazione territoriale e, in particolare, sentendo i Comitati Paritetici Provinciali (CPP) ciascuno relativamente al proprio territorio di competenza. Per ogni provincia individuerà un massimo di tre temi su cui sviluppare la progettazione. Verranno promossi progetti di reti particolarmente rappresentative dei soggetti di volontariato che sono interessati a intervenire nelle aree tematiche indicate o azioni di start up di servizi innovativi sempre inerenti ai temi prioritari e proposte da piccole associazioni di volontariato. L'istruttoria varierà a seconda della tipologia progettuale prevedendo servizi differenziati da parte dei CSV.

Gli itinerari di progettazione si svolgeranno a partire da marzo prossimo mentre la data di scadenza per la presentazione dei progetti è fissata al 30 giugno.

Si precisa che la Commissione Regionale di Coordinamento della Progettazione Sociale Emilia Romagna è prevista dalle Linee Guida nazionali relative all'applicazione dell'Accordo nazionale del 23.06.2010 tra ACRI (l'associazione che rappresenta collettivamente le Fondazioni e di Casse di Risparmio SpA) e Forum del Terzo Settore, CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato, Consulta Nazionale Permanente del Volontariato presso il Forum del Terzo Settore, Convol - Conferenza Permanente Presidenti Associazioni e Federazioni Nazionali di Volontariato, Consulta Nazionale dei Comitati di Gestione - Co.Ge.

La Co. Reg. è composta da 8 membri espressione di Fondazioni, Volontariato, Centri di Servizio al Volontariato, Comitato di Gestione del fondo Speciale per il Volontariato della regione Emilia Romagna.
Per Informazioni: VOLABO - Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Bologna - Via Scipione Dal Ferro 4, 40138 Bologna, tel. 051 340328 - fax 051 341169 e-mail:  info@volabo.it  sito web: www.volabo.it