Le misure di contrasto alla povertà nell'area metropolitana di Bologna: dati 2023-2024

 

Prosegue il lavoro della Città Metropolitana di Bologna nella raccolta e analisi delle misure di contrasto alla povertà nazionali e locali, frutto di una costante collaborazione con gli Uffici di Piano distrettuali e i Servizi Sociali Territoriali che hanno fornito i dati.

Il nuovo report "Le misure di contrasto alla povertà nell'area metropolitana di Bologna: dati 2023-2024" riporta i seguenti dati:

  • Contributi comunali di integrazione al reddito erogati dai Servizi Sociali Territoriali nell’anno 2023: serie storica a partire dal 2018, focus su fasce di Isee per l’anno 2023, importi medi e confronti tra distretti;
  • Nuove misure nazionali, come l’Assegno di Inclusione (dati a novembre 2024) e il Supporto per la Formazione e il Lavoro (dati a novembre 2024), che hanno sostituito il Reddito di Cittadinanza;
  • Strumenti di supporto per le famiglie, tra cui Assegni di maternità dei comuni e Borse di studio erogate dalla Città metropolitana di Bologna agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

 

Il documento offre una panoramica approfondita sulle misure locali e nazionali sopra menzionate, mettendo in evidenza l’impatto degli interventi negli ultimi anni e le nuove sfide legate al contesto socio-economico.

 

Per maggiori informazioni:

 

I report degli anni precedenti possono essere consultati su questa pagina  

 
 
 
 
Data ultimo aggiornamento: 26-03-2025