Presentazione e richiesta adesione progetto “la Biblioteca dei libri viventi”

 

Lunedì 2 marzo 2015 alle ore 16.30 a Bologna

L'Amministrazione e ANTEAS Emilia Romagna in collaborazione con l'Istituzione G.F.Minguzzi,promuovono l’attivazione del progetto della Biblioteca dei libri viventi inserito nel Piano di interventi a favore dell'associazionismo 2014-2015.

 

La Biblioteca dei libri viventi si presenta come una vera biblioteca, la differenza sta nel fatto che i “libri viventi” sono persone, spesso consapevoli di poter essere soggette a stereotipi negativi e pregiudizi (stranieri, anziani, diversabili, ecc.,) che si rendono disponibili a discutere le proprie esperienze e i propri valori con altri, i “lettori”, ai quali si offre l’opportunità di entrare in contatto con persone con cui difficilmente avrebbero occasione di confrontarsi.

 

Il progetto della Biblioteca dei libri viventi si propone, attraverso la valorizzazione delle esperienze di vita delle persone giovani, anziane, diversabili, contrastando gli stereotipi e i pregiudizi, di favorire l’incontro con l’altro nella sua unicità e diversità al fine di aprire spazi diincontro e di dialogo vitale e fare comunità solidali.

Il progetto è volto, a promuovere altresì la costruzione di reti e forme di sinergie tra associazioni operanti in ambiti diversi o simili, attraverso l'interazione dei libri viventi favorendo spazi di incontro, di dialogo, di promozione e quindi di comunità.

 

Per saperne di più e/o aderire al progetto si terrà il giorno 2 marzo 2015 dalle ore 16.30 alle ore 19.00 presso la sala Bondioli via Milazzo 16, Bologna c/o la sede di ANTEAS regionale un incontro di presentazione.

 

La prima fase operativa del progetto è volta alla raccolta delle manifestazioni di interesse da parte delle associazioni di promozione sociale e organizzazioni di volontariato che potranno essere formalizzate sia in occasione dell'incontro sia successivamente.

 

Per qualsiasi chiarimento è possibile rivolgersi a:

Ufficio Terzo Settore – Città metropolitana di Bologna

tel. 051.6598276 | fax 051.6598620 | ufficio.terzosettore@cittametropolitana.bo.it

 

 

 
 
 
Data ultimo aggiornamento: 13-02-2015