20 giugno 2009 - Giornata Mondiale del Rifugiato

 

Calendario aggiornato delle iniziative organizzate in provincia di Bologna



- "Fratello, dove sei?" Performance di Nodi - Playback Factory (spettacolo teatrale)
Bologna 15 giugno 2009, ore 21.00
Si svolgerà uno spettacolo di playback theatre da parte del gruppo di lavoro "Nodi - idee per pensare". Attraverso una forma di improvvisazione teatrale gli attori mettono in scena le storie, le emozioni, le idee raccontate dal pubblico.
La cittadinanza è invitata presso la Struttura di accoglienza San Donato - via Quarto di Sopra 6/3-Bologna.
Gli Enti coinvolti sono: il Comune di Bologna, l'Associazione Mosaico di Solidarietà e l'Associazione Amici di Piazza Grande.
In chiusura dell'iniziativa si terrà un piccolo rinfresco. 


- "La storia di Giorgio il partigiano medaglia d'oro della guerra di resistenza italiana, era un mulatto" (reading musicale)
Bologna - 16 giugno 2009, ore 20.00
E' stato organizzato un reading musicale ispirato al libro "Razza Partigiana" di Carlo Costa e Lorenzo Teodonio, in cui verrà narrata la vicenda di Giorgio Marincola, unica medaglia d'oro italiana di pelle nera.
Giorgio Marincola, di madre somala e padre italiano, era nato in Somalia nel 1923 ed è morto a 22 anni in Val di Fiemme (Trento).
Oltre alla medaglia d'oro gli fu conferita la Laurea ad Honorem in Medicina e Chirurgia all'Università di Roma.
Aveva scelto medicina tropicale per tornare nella terra di sua madre, ma morì prima di realizzare questo sogno.
I brani, accompagnati da un sottofondo musicale, saranno letti da Antar Mohamed Marincola, da Isabella Marincola (sorella di Giorgio Marincola) e da Wu Ming 2.
Interverrà, inoltre, Luca Jourdan, ricercatore in Antropologia Politica dell'Università degli studi di Bologna.
Questa iniziativa si svolgerà presso i Giardini Fava - via Milazzo a Bologna.
Gli Enti coinvolti sono: il Comune di Bologna, l'Associazione Mosaico di Solidarietà, e l'Associazione Universo.
Al termine dell'iniziativa vi sarà un piccolo rinfresco. 


-"La città di Bologna a favore dei richiedenti asilo"
Bologna - 17 giugno 2009, ore 16.00

In occasione dell'inaugurazione della mostra fotografica  Volti Migranti  curata dal laboratorio di fotografia d'inchiesta e dal laboratorio Organizzazione Eventi e Management Culturale (Lobee) del corso di laurea in Scienze della Comunicazione Pubblica, Sociale e Politica dell'Università di Bologna - interviene il dott. Chris Tomesani. Il responsabile dell'Ufficio Sviluppo, Integrazione Interculturale delle Politiche e Terzo Settore del Comune di Bologna intende presentare al pubblico le azioni messe in atto dall'Ente locale per offrire assistenza ed accoglienza alla popolazione rifugiata.
Quest'iniziativa si svolgerà presso l' Urban Center Bologna - Salaborsa, Piazza Nettuno 3 , a Bologna.  
Gli Enti coinvolti sono: l'Università di Bologna e il Comune di Bologna .


- "Cartoline da un diritto di asilo senza casa" (mostra fotografica) + "Come un uomo sulla terra" (film documentario)
Bologna - 17 giugno 2009, ore 20.00
Le fotografie della mostra Cartoline da un diritto di asilo senza casa sono state scattate a Parma da Stefano Vaja, collaboratore del Laboratorio di Etnomusicologia a Antropologia dell'Università degli Studi di Milano.
La mostra racconta storie di persone "invisibili", dimenticate dalle istituzioni, che vivono ai margini, nel disinteresse dei media e dell'opinione pubblica.
A seguire vi sarà la proiezione di un film - documentario " Come un uomo sulla terra ".
L'iniziativa si svolgerà presso la Struttura di accoglienza Santa Francesca Cabrini in via del Lazzaretto, 13 a Bologna.
Gli Enti coinvolti sono: il Comune di Bologna e l'Associazione Mosaico di Solidarietà.
Al termine del film vi sarà un aperitivo multietnico. 


- Campagna Io Non Respingo - "Come un uomo sulla terra" (proiezione film-documentario)
Bologna - 18 giugno 2009, ore 21.00
Nell'ambito della campagna Io non respingo si terrà, presso il centro di mediazione culturale "Massimo Zonarelli" - via Sacco n. 4 - Bologna, la proiezione del film " Come un uomo sulla terra ".
Il film è vincitore della 2^ edizione del concorso internazionale Salina Doc Festival 2008.
E' prodotto e realizzato dall'Associazione Asinitas Onlus in collaborazione con Zalab - Roma.
E' un documentario che fa sentire "la voce diretta dei migranti sulle  brutali modalità con cui la Libia sta operando, per conto e grazie ai finanziamenti di Italia ed Europa, il controllo dei flussi migratori dall'Africa".
L'iniziativa si terrà presso il centro di mediazione culturale "Massimo Zonarelli" - via Sacco n. 4 - Bologna.
Gli Enti coinvolti sono: Associazione Kankurwa e Quartieri in Movimento.
Per maggiori info e prenotazioni:
www.provincia.bologna.it/sanitasociale/Engine/RAServeFile.php/f//come_un_uomo_sulla_terra_2.pdf


Festa di Altre Impronte
Bologna - 19 giugno 2009, ore 19.30
E' stata organizzata una festa che avrà inizio con la cena preparata da richiedenti asilo e rifugiati ospiti della struttura di accoglienza. Un viaggio tra sapori e profumi di Asia, Est Europa e Africa.
La serata proseguirà con la musica fantafolk dei Quartetto Scarso tra cover, canzoni d'autore e musica popolare.
Il gruppo è così composto: Valentina Cavallini all'organetto diatonico, Alessandro Muzzatti alle percussioni e Michele Bartolomei alla chitarra.
L'iniziativa si svolgerà presso la struttura di accoglienza San Donato - via Quarto di Sopra 6/3 - Bologna.
Gli Enti coinvolti sono: il Comune di Bologna e l'Associazione Mosaico di Solidarietà.
Altre Impronte è anche uno spazio web dedicato a coloro che desiderano 'raccontare' di asilo e rifugio.


- Info-point su diritto d'asilo e campagne di A.I.
Bologna - 20 giugno 2009, ore 20.00
E' stata organizzata all'interno della Par Tòt Parata una campagna di raccolta firme presso il Parco della Montagnola a Bologna.
Ente coinvolto: Amnesty International


- "America America" (spettacolo teatrale)
San Lazzaro di Savena - 20 giugno 2009, ore 21.30 
E' stato organizzato uno spettacolo teatrale, America America, tratto dall'omonimo romanzo di Elia Kazan.
America America tratta il massacro degli Armeni per opera dei Turchi, l'amicizia di un ragazzo greco con un armeno e il sogno di entrambi di ricominciare tutto in America, l'uccisione del ragazzo armeno durante un linciaggio, la fatica del ragazzo turco per raggranellare il denaro necessario a partire e il ruolo degli squali che si arricchiscono promettendo un viaggio verso la terra promessa, le umiliazioni e i compromessi necessari a partire: queste le tappe del romanzo e dello spettacolo, per raccontare le molte facce del miraggio occidentale, ma anche la forza indomita che porterà il protagonista a raggiungere la sua meta.
Introdurranno la serata con un breve saluto Raffaele Lelleri dell'Ufficio Politiche dell'Immigrazione della Provincia di Bologna, Alessandro Fiorini del Progetto Emilia Romagna Terra d'Asilo e Gabriele Del Grande, scrittore e giornalista di Fortress Europe.
A seguire, l'anteprima dello spettacolo teatrale, per la regia di Pietro Floridia, avente per protagonisti alcuni degli ospiti della struttura di accoglienza San Donato.
L'iniziativa si svolgerà presso il Cortile ITC Teatro - ingresso dal parcheggio 11 settembre 2001 a Bologna.
Gli Enti coinvolti sono: Comune di Bologna, Provincia di Bologna - Ufficio Politiche dell'Immigrazione, Progetto Emilia-Romagna Terra d'Asilo, Fortress Europe (Gabriele Del Grande), Associazione Mosaico di Solidarietà e Teatro dell'Argine.
Maggiori info sullo spettacolo teatrale:
Spettacolo America America (33 KB)


- Presentazione del libro di Sonya Orfalian
Imola - 2 luglio 2009
E' stata organizzata la presentazione del libro della scrittrice di origine armena Sonya Orfalian ed un dibattito sui temi della condizione dei rifugiati in Italia.
A seguire vi sarà un buffet a cura delle donne appartenenti all'Associazione Trama di Terre.
Questa iniziativa si terrà presso il cortile dell'Associazione Trama di Terre in via Aldrovandi 31 - Imola (BO).
Gli enti coinvolti sono: Comune di Imola e Associazione Trama di Terre


- " Come un uomo sulla terra " (film-documentario)
San Marino di Bentivoglio - 3 luglio 2009, ore 23.00 
Vi sarà all'interno del Festival Evocamondi la proiezione del film-documentario " Come un uomo sulla terra ".
Questa iniziativa si terrà presso il Parco di Villa Smeraldi - Via Sammarina 35 - Bentivoglio.
Gli Enti coinvolti sono: Associazione culturale il Temporale , Provincia di Bologna - Ufficio Politiche dell'Immigrazione.
Maggiori info sul Festival di Evocamondi:
Evocamondi (546 KB)


- Info-point sul diritto di asilo
Casalecchio di Reno - 8 luglio 2009, ore 17.00
In occasione della mostra fotografica "come ospiti del mondo" è' stato organizzato un info-point sul diritto d'asilo presso le Casa della Conoscenza - via Porrettana 360 - Casalecchio di Reno.
Gli Enti coinvolti sono: Co.Pr.E.S.C, Comune di Casalecchio di Reno e Provincia di Bologna - Ufficio Politiche dell'Immigrazione.


- "Immigrazione e pacchetto sicurezza: quale futuro per i migranti?" (dibattito, Info-point e raccolta firme) + "Come un uomo sulla terra" (film-documentario)
Casalecchio di Reno - 9 luglio 2009, ore 18.00 (Attenzione! Vi è stato un cambiamento di orario, l'iniziativa è alle 18,00 NON alle 20,00 come precedentemente comunicato).
E' stato organizzato un dibattito su "Immigrazione e pacchetto sicurezza: quale futuro per i migranti?" in cui interverrà Giusi D'Alconzo (Coordinatrice delle attività di ricerca dell'Ufficio Campagne e Ricerca della Sezione Italiana di Amnesty International) e Pietro Soldini (Responsabile del dipartimento immigrazione della CIGL). All'interno dei " Mondiali Antirazzisti" vi sarà un info-point e una raccolta di firme per la campagna.
Ente coinvolto: Amnesty International.
A seguire alle ore 22.00 vi sarà la proiezione del film-documentario "Come un uomo sulla terra".
Questa iniziativa si terrà presso il Centro Sportivo Allende - via S. Allende - Casalecchio di Reno.
Enti coinvolti: Provincia di Bologna - Ufficio Politiche dell'Immigrazione.


Partecipazione e testimonianze del Liberi Nantes F.C . "Un pallone in fuga" (film-documentario)
Casalecchio di Reno - dall'8 al 12 luglio 2009
All'interno dei " Mondiali Antirazzisti ", sarà dato ampio spazio alle testimonianze offerte dal Lberi Nantes F.C. e sarà proiettato il film - documentario Un pallone in fuga che narra la storia del Liberi Nantes F.C. e della loro partecipazione ai Mondiali Antirazzisti del 2008. Il Liberi Nantes F.C. è la prima squadra italiana composta da Rifugiati e Richiedenti Asilo, nata nel 2007. Il film-documentario, realizzato da Salvatore Cotogno, ripercorre le tappe che hanno dato vita alla straordinaria esperienza del Liberi Nantes F.C. Un viaggio collettivo, fatto di tanti viaggi individuali, che spesso sono fughe da guerre e persecuzioni e che approdano insieme ad una grande festa di sport e di dialogo interculturale.
L'iniziativa si svolgerà presso il Centro Sportivo Allende - via S. Allende - Casalecchio di Reno.
Ente coinvolto: UISP Emilia-Romagna .

- " La Scena dell'Incontro" (rassegna) e "America America" (spettacolo teatrale)
Bologna - 17 luglio 2009, ore 21.30
All'interno della rassegna " La scena dell'incontro", verrà proposto lo spettacolo teatrale America America , tratto dall'omonimo romanzo di Elia Kazan. La regia è di Pietro Floridia e la compagnia è formata da alcuni ospiti della struttura di accoglienza San Donato .
Lo spettacolo si terrà presso il Chiostro di San Martino  - via Oberdan 25 - Bologna. Il costo dell'ingresso è di 5 euro.
La  scena dell’incontro  è una rassegna di spettacoli ed eventi multiculturali del Teatro dell’Argine, che, unendo le due città e i due palcoscenici del Teatro San Martino e dell’ITC Teatro di San Lazzaro dal 4 al 30 luglio , presenta un percorso di riflessione e di creazione sul tema del rapporto con l’altro.
Il progetto è della Compagnia del Teatro dell’Argine , ideato in collaborazione con Gigi Gherzi e realizzato in collaborazione con  bè bolognaestate 2009 , Comune di San Lazzaro di Savena  e  Teatro San Martino.  


Ulteriori info sulle attività della Provincia di Bologna in tema di diritto di asilo:
www.provincia.bologna.it/sanitasociale/Engine/RAServePG.php/P/322211180700/M/319611180706