Le cooperative sociali hanno lo scopo di perseguire l'interesse generale della comunità, contribuendo alla promozione umana e all'integrazione sociale dei cittadini, attraverso la gestione di servizi sociosanitari, assistenziali ed educativi (cooperative di tipo A) o lo svolgimento di attività diverse - agricole, industriali, commerciali o di servizi - finalizzate all'inserimento lavorativo di persone svantaggiate (cooperative di tipo B).
Sono cooperative sociali anche i Consorzi (cooperative di tipo C) con una base associativa costituita da almeno il settanta per cento da cooperative sociali.
E' possibile consultare l'elenco delle cooperative sociali e dei consorzi iscritte all'Albo della Regione Emilia-Romagna collegandosi alla Banca dati delle cooperative sociali al seguente indirizzo Web: wwwservizi.regione.emilia-romagna.it/teseofe/cooperative-sociali.asp