"Parole in costruzione. Psicoanalisi e narrativa" (ciclo di incontri, a Bologna)

 

Psicoanalisi e narrativa a confronto con i giovani: due appuntamenti in Salaborsa

Che percezione hanno i giovani di temi come morte e solitudine?

È questa la domanda alla base di Parole in costruzione, iniziativa che coinvolge i ragazzi nella riflessione su alcune tematiche esistenziali attraverso l'elaborazione letteraria e il successivo incontro e scambio collettivo, coordinato da alcuni scrittori.

Il progetto si è sviluppato in diverse fasi: dopo l'individuazione dei due temi, è stato chiesto agli studenti del Liceo Luigi Galvani e ai ragazzi delle strutture di accoglienza della Fondazione Augusta Pini ed Istituto del Buon Pastore onlus, de La Rupe e della C.S.A.P.S.A. di Bologna, di produrre un lavoro letterario scegliendo il genere che preferiscono: tema, poesia, cronaca, dramma, testo musicale. 

A questi due temi sono stati abbinati due scrittori, individuati per l'affinità della loro opera con gli argomenti proposti.
I due autori coordineranno due incontri organizzati presso l'Auditorium Enzo Biagi di Salaborsa: il 17 febbraio 2010 alle ore 14.30, il "direttore dei lavori" sarà Vitaliano Trevisan per l'elaborazione del tema morte mentre il 24 febbraio 2010, alla stessa ora, sarà Tiziano Scarpa a ragionare sulla solitudine.
Durante gli incontri, aperti a tutti, ciascun autore presenterà brevi brani suoi e di altri scrittori creando connessioni con i lavori presentati dai ragazzi e dando vita a una riflessione collettiva assieme ad uno psicoanalista operante nel Consultorio Augusta Pini.

L'iniziativa è promossa da Consultorio Augusta Pini, ente che si propone alla città come luogo d'incontro fra psicoanalisi, arte e scienza.