Questa iniziativa si colloca all’interno delle attività del Gruppo provinciale per il contrasto alla dispersione e la promozione del successo scolastico e formativo.
Nel lavoro di questi anni, i giovani adolescenti stranieri neoarrivati si sono confermati come una fascia particolarmente a rischio; tra di essi i Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) rappresentano la fascia di fragilità estrema e necessitano di azioni di sostegno sia in relazione all’accoglienza e tutela e sia in relazione agli interventi educativi, scolastici e lavorativi.
Tale approfondimento è stato sintetizzato nel "Report di mappatura degli interventi attivati sul territorio provinciale a favore dei minori stranieri non accompagnati", che sarà consegnato in occasione del seminario e le riflessioni svolte nel percorso sono lo sfondo sul quale sono stati articolati i lavori.
Le considerazioni sono confluite nel progetto del Piano Strategico Metropolitano di Bologna "La promozione della riuscita scolastica per tutti gli adolescenti e giovani", nel quale si inserisce il percorso di riflessione proposto in questa iniziativa .
Tematiche dei laboratori e del convegno:
Posti limitati.
Necessaria iscrizione entro lunedì 23 giugno 2014:
https://docs.google.com/forms/d/1YPNs6qs52DFbulMuiYY2QVHKpdupUO59sm4uVKRXGsI/viewform