Instant book del CSVnet

 

La tutela dei lavoratori e dei volontari nelle Organizzazioni di Volontariato

E' disponibile l'Istant book realizzato dal CSVnet e a cura della redazione di Infocontinua aggiornato ai recenti adeguamenti normativi in materia di sicurezza. Hanno collaborato alla sua stesura l'Avvocato Marco Quiroz Vitale e  l'Ingegniere Massimiliano Zinesi (novembre 2011).


L'11 luglio 2011, è infatti, stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il decreto 13 aprile 2011 (con entrata in vigore allo scadere di 180 giorni dalla data di pubblicazione) così come previsto dal "Testo Unico sulla sicurezza", il decreto legislativo 81/2008 (nella sua versione integrata e modificata dal D.Lgs. 106/2009) ad integrazione delle disposizioni legislative ivi contenute.



Il decreto di aprile 2011 definisce le modalità di applicazione delle disposizioni del D.Lgs. 81/2008 per le cooperative sociali (di cui alla legge 381/1991) e per le organizzazioni di volontariato della Protezione Civile (compresi i volontari della Croce Rossa Italiana, del Corpo Nazionale soccorso alpino e speleologico e dei Vigili del Fuoco).


La nuova versione dell'Instant Book di CSVnet, del novembre 2011, "La tutela dei lavoratori e dei volontari nelle OdV" rispetto a quelle passate, è aggiornato sulle novità previste nella nuova normativa. Negli allegati la Tabella applicativa per adempimenti, le sanzioni e una serie di domande frequenti (FAQ).

 

Pubblichiamo inoltre la dispensa, a cura del Coordinamento provinciale dei Centri Sociali per Anziani - ANCESCAO Bologna - in occasione dei seminari in tema "la tutela della salute e della sicurezza nelle organizzazioni non-profit" svoltisi, in collaborazione con l'Amministrazione provinciale e il Centro servizi per il volontariato - VOLABO, in giugno-luglio 2011 sul territorio provinciale .