Favorire la partecipazione al voto per 112.000 comunitari in Emilia-Romagna

 

Sono più di 112mila i cittadini comunitari che risiedono in Emilia-Romagna, tra cui romeni (oltre 78.000 residenti), polacchi (crica 13.000) e bulgari (circa 6.000).
Tutti potenziali elettori e candidati, insieme agli italiani, per il rinnovo del Parlamento europeo e delle amministrazioni comunali del prossimo maggio.
Un diritto che, tra disinformazione e disinteresse, rischia però di rimanere solo sulla carta.

Per questo motivo, l’assessore regionale alle Politiche sociali Teresa Marzocchi e il presidente Anci Emilia-Romagna Daniele Manca hanno inviato una lettera a tutti i sindaci dei Comuni della regione, invitandoli ad aderire ad “Operation Vote Italia”, progetto finanziato dall’Unione europea e gestito in Italia dall’ong Cospe.
Con un obiettivo preciso: sensibilizzare i cittadini comunitari sui propri diritti elettorali.


Le opzioni

  • Per quanto riguarda le elezioni europee le persone comunitarie residenti possono scegliere se votare per i propri rappresentanti al Parlamento europeo, rivolgendosi in questo caso al consolato del proprio Paese o, al pari dei cittadini italiani, decidere di andare alle urne per i rappresentanti italiani. In quest’ultimo caso è necessario iscriversi a una lista aggiunta presso il proprio Comune di residenza entro il 24 febbraio 2014, a meno di non essere già precedentemente iscritti in occasione delle scorse elezioni europee.
  • Stesso sistema anche per le amministrative: liste aggiunte con termini specifici (solitamente oltre la scadenza fissata per le elezioni europee) per inoltrare l’iscrizione.


Il portale


Sul sito http://www.operationvote.eu/eu-movers-in-local-and-eu-elections/ è possibile trovare materiale come volantini in diverse lingue, video e il facsimile della lettera per i sindaci da inviare ai cittadini comunitari residenti nei rispettivi Comuni, con una serie di informazioni utili per esercitare il diritto di voto.



Info (elenco non esaustivo):
- Comune di Bologna: http://www.comune.bologna.it/partecipazione/servizio_singolo/101:26688/
- Comune di Casalecchio di Reno: http://www.comune.casalecchio.bo.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=15535
- Comune di Imola: http://elezioni.comune.imola.bo.it/
- Comune di San Lazzaro di Savena: http://www.comune.sanlazzaro.bo.it/comunicazione/notizie/elezioni-europee-l2019esercizio-di-voto-per-i-cittadini-dell2019unione-europea-residenti-in-italia
- Comune di San Giovanni in Persiceto: http://www.comunepersiceto.it/notizie/2014/febbraio/elezioni-europee
- Comune di San Pietro in Casale: http://www.comune.san-pietro-in-casale.bo.it/elezione-dei-membri-del-parlamento-europeo-spettanti-allitalia-da-parte-dei-cittadini-dellunione-europea-residenti-in-italia
- Comune di Budrio: http://www.comune.budrio.bo.it/contenuti.php?t=uffici&id=330&ref=2
- Comune di Castel Maggiore: http://www.comune.castel-maggiore.bo.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=10329
- Comune di Medicina: http://www.comune.medicina.bo.it/modelli/mod020602c.aspx?ID=489
- Comune di Sasso Marconi: http://www.comune.sassomarconi.bologna.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=6580
- Comune di Argelato: http://www.comune.argelato.bo.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=3308
- Comune di Castel Guelfo: http://www.comune.castelguelfo.bo.it/notizia/296/elezioni-europee-lesercizio-di-voto-per-i-cittadini-dellunione-europea-residenti-in-italia
- Comune di Anzola dell'Emilia: http://www.comune.anzoladellemilia.bo.it/Avvisi-e-comunicazioni/I-cittadini-comunitari-residenti-possono-votare-per-le-elezioni-europee-e-comunali
- Comune di Monzuno: http://www.comune.monzuno.bologna.it/Aree-tematiche/servizi-demografici/notizie/voto-al-parlamento-europeo-per-i-cittadini-comunitari
- Comune di Zola Predosa: http://www.comune.zolapredosa.bo.it/notizie/pagina1106.html

 

 
 
 
 
 
Data ultimo aggiornamento: 18-02-2014