Dove: vie del centro - 40033 Casalecchio di Reno (BO)
Quando: 8-9/02/2020
Casalecchio festeggia l'undicesima edizione di Cioccola-ti-amo, un evento nato con lo scopo di offrire un dolce appuntamento enogastronomico durante i freddi mesi invernali e che nel tempo è cresciuto in interesse, partecipazione e coinvolgimento dei vari operatori e visitatori.
Protagonisti della manifestazione i maestri cioccolatieri, impegnati a deliziare i palati dei partecipanti con specialità a base del "cibo degli Dei". Lungo le strade della cittadina si tengono numerose iniziative collaterali con prelibate anteprime e vendita di cioccolato.
Sabato 8 e domenica 9 febbraio l'associazione nazionale dei maestri cioccolatieri CiocchinBO e la società cooperativa Eventi, in co-progettazione con il Comune di Casalecchio di Reno, riportano in centro città cioccolato e cioccolata di alta qualità, prodotti da 10 maestri cioccolatieri provenienti da centro e nord Italia.
L'inaugurazione sabato 8 febbraio alle ore 9.30 in Piazza del Popolo alla presenza di Massimo Bosso, sindaco di Casalecchio di Reno, dell’assessore Infanzia e Scuola Concetta Bevacqua, di Giuseppe Sartoni, presidente dell'Associazione CiocchinBo, e Mirko Aldrovandi, presidente di Eventi.
Subito dopo il taglio del nastro, partenza sprint con la camminata benaugurante aperta a tutti
Ciocco-run
, guidata da Polisportiva Masi Nordic Walking, CSI e AVIS.
Anteprima martedì 4 febbraio alle 20 con la degustazione al Ristorante Tramvia con il cioccolato di alta qualità di Arlotti e Sartoni e i vini della Cantina Le Rocche Malatestiane, con ricavato devoluto in beneficenza per AVIS.
Tra gli appuntamenti più attesi, il laboratorio di cookies design per bambini a cura di Eventi in collaborazione con Pasticceria Filippini, sabato 8 e domenica 9 febbraio dalle 15 alle 17 in Piazza del Popolo.
I più grandi potranno invece cimentarsi nel grande gioco collettivo della Cioccoricetta , inviando ad Eventi le proprie ricette a base di cioccolato o cacao, in palio diversi chili di cioccolato.
Tema di quest'anno il connubio cioccolato e caffè, che vede tra l'altro in programma:
- la sfida tra dieci cioccolatieri per la migliore pralina al cioccolato e caffè sabato 8 febbraio alle ore 11.30 presso il Ristorante Tramvia
- il
laboratorio didattico
con assaggi a cura dell'Istituto Alberghiero "Veronelli" di Casalecchio-Valsamoggia in Piazza del Popolo
Ritorna anche quest'anno la mostra Cioccolato e storia della collezione "Quadri - Venturi" in Piazza del Popolo con cimeli militari e civili legati al mondo dolciario nella prima metà del '900. Maggiori dettagli sull' evento Facebook
Menu a base di cioccolato da SfogliaRina e al ristorante Tramvia in via Marconi.
I commercianti, aderendo all’iniziativa del cioccolatino con il cuore di San Valentino, promuovono la festa dalla settimana prima, addolcendo i clienti vecchi e nuovi.
La due giorni più golosa dell'anno è preceduta da 3 pomeriggi di laboratori sul cioccolato organizzati per 3 scuole primarie della città in collaborazione con LInFA.
Programma completo dell'8 e 9 febbraio:
SABATO 8 FEBBRAIO
Piazza del Popolo – via Pascoli
Ore 9.30
– Inaugurazione della undicesima Festa del Cioccolato artigianale
alla presenza del Sindaco Massimo Bosso,
dell’Assessore Infanzia e Scuola Concetta Bevacqua,
del Presidente dell’associazione CiocchinBo Giuseppe Sartoni,
del Presidente di Eventi Mirko Aldrovandi
– Apertura degli stand espositivi dei Maestri Cioccolatieri di CIOCCHinBO
– Ciocco Run. Correre fa bene, ma la cioccolata pure
Camminata rilassata e solidale per le vie di Casalecchio
con la partecipazione di AVIS Casalecchio, Nordic walking Polisportiva G. Masi e CSI
Dalle ore 10.00 alle ore 19.00
– Jumping, Giostrina e Giochi per bambini
– Associazioni di Volontariato AVIS
– Mostra esposizione “Cioccolato e Storia” realizzata dalla collezione storica “Quadri – Venturi” di Gabriella Quadri e Pierpaolo Venturi
www.collezione-quadri-venturi.it
Hotel Calzavecchio – Via Calzavecchio 1
-Mostra “Bologna al cioccolato” del maestro Ermes Trombetti
Nella hall dell’hotel Calzavecchio verranno esposte le sculture di cioccolato dei più noti monumenti di Bologna
Ore 11.30 – presso il Ristorante TRAMVIA – Via Marconi 31
– 7° concorso “La pralina cioccolato e caffè”
i Maestri Cioccolatieri in gara con le proprie creazioni di cioccolato e caffè
Premiazione ore 15.00 in Piazza del Popolo
Sfoglia Rina – Via Marconi 70
– Menù a base di cioccolato. Info: 051 6135389
TRAMVIA – Via Marconi 31
– Menù a base di cioccolato. Prenotazioni: 051 575044 – 388 1071347
Dalle ore 15.00
– Animazione e giocoleria con il Teatro Lunatico
– Laboratorio-Dimostrazione dedicato alla creazione dello spaghetto alla chitarra al cacao con ragù di cacciagione a cura dell’IPSAR “Luigi Veronelli” Casalecchio di Reno – Valsamoggia
Dalle ore 15.00 alle ore 17.00
– “COOKIES DESIGN”. decoriamo la lavagnetta di cioccolato
Laboratorio gratuito per bambini a cura di EVENTI in collaborazione con la PASTICCERIA FILIPPINI
Via XX Settembre
Dalle ore 10.00 alle ore 19.00
– Opere del proprio ingegno
Piazza dei Caduti
Dalle ore 10.00 alle ore 19.00
– Mercatino della terra
Aziende agricole: miele – confetture – vino – pane – crêpes – liquori
– Gonfiabile, Giochi e Animazione
Ore 19.00 – Chiusura stand
DOMENICA 9 FEBBRAIO
Piazza del Popolo – via Pascoli
Ore 10.00
– Apertura degli stand espositivi dei Maestri Cioccolatieri di CIOCCHinBO
Dalle ore 10.00 alle ore 19.00
– Jumping, Giostrina e Giochi per bambini
– Associazioni di Volontariato AVIS
– Mostra esposizione “Cioccolato e Storia” realizzata dalla collezione storica “Quadri – Venturi” di Gabriella Quadri e Pierpaolo Venturi
www.collezione-quadri-venturi.it
Hotel Calzavecchio – Via Calzavecchio 1
-Mostra “Bologna al cioccolato” del maestro Ermes Trombetti
Nella hall dell’hotel Calzavecchio verranno esposte le sculture di cioccolato dei più noti monumenti di Bologna
Sfoglia Rina – Via Marconi 70
– Menù a base di cioccolato. Info: 051 6135389
TRAMVIA – Via Marconi 31
– Menù a base di cioccolato. Prenotazioni: 051 575044 – 388 1071347
Dalle ore 15.00
– Animazione e giocoleria con il Teatro Lunatico
– Laboratorio-Dimostrazione dedicato alla creazione dello spaghetto alla chitarra al cacao con ragù di cacciagione a cura dell’IPSAR “Luigi Veronelli” Casalecchio di Reno – Valsamoggia
Dalle ore 15.00 alle ore 17.00
– “COOKIES DESIGN”. decoriamo la lavagnetta di cioccolato
Laboratorio gratuito per bambini a cura di EVENTI in collaborazione con la PASTICCERIA FILIPPINI
Ore 17.00
– PREMIAZIONE CONCORSO CIOCCORICETTA 2020
Via XX Settembre
Dalle ore 10.00 alle ore 19.00
– Opere del proprio ingegno
Piazza dei Caduti
Dalle ore 10.00 alle ore 19.00
– Mercatino della terra
Aziende agricole: miele – confetture – vino – pane – crêpes – liquori
– Gonfiabile, Giochi e Animazione
Ore 19.00: chiusura della undicesima edizione della Festa del Cioccolato: Cioccola-ti-amo
Orario: 9.30 - 19.00
Tariffe: ingresso libero
Organizzazione: Eventi con il patrocinio del Comune
Tel. 0039 051 6340480
L'Ufficio UIT sovracomunale "Colli Bolognesi" ha sede presso Villa Edvige Garagnani a Zola Predosa e fornisce informazioni anche sulle località di Zola Predosa, Monte San Pietro e Valsamoggia.
Villa Edvige Garagnani
Via Masini, 11 - 40069 Zola Predosa (BO)
Tel. +39 366 8982707
Orario di apertura:
Lunedì 14.30-19.00
Mercoledì - Giovedì - Venerdì 9.30-14
Sabato 9.00-13.00 e 15-18
Chiuso martedì, domenica e festivi
--
Sportello Polifunzionale Casalecchio di Reno
tel. 800 011 837 - 051 598 111 - fax 051 598 200
semplice@comune.casalecchio.bo.it
lunedì, martedì, mercoledì e venerdì: 8.00 - 14.00
giovedì: 11.30 - 18.30
sabato: 8.30 - 12.00