Festa del Patrono di Funo

 

Dal 4 al 5 e dal 10 al 12 ottobre 2025

Per onorare il Santo Petronio, patrono di Funo, la parrocchia di Funo organizza alcune festività ed iniziative che si svolgeranno nella parrocchia e nelle aree pertinenti.

Gli eventi sono in programma sabato 4 e domenica 5 ottobre e ancora venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025.

Lo stand gastronomico "All'ustarì dal Campanèl spustè" è aperto sabato a cena (4 e 11 ottobre) e domenica a pranzo e cena (5 e 12 ottobre) con il seguente 

Menù

primi piatti

  • Tortellini in brodo o alla panna
  • Lasagne
  • Garganelli alla salsiccia,
  • Polenta al ragù / funghi*
  • Polenta al ragù con trancio di salsiccia ai ferri*

*esclusa domenica 12 Ottobre


secondi piatti

  • Castrato
  • Tagliata rucola e grana
  • Salsiccia ai ferri con patatine fritte
  • Fiorentina di pollo con patatine fritte
  • Grigliata (salsiccia, coppone, pancetta)
  • Terrina (radicchio, grana, pancetta croccante e aceto balsamico)


contorni

  • Patatine fritte
  • Insalata mista e radicchio


dolci

  • Carrello con dolci del giorno


Il Servizio BAR è attivo dalle 17.

Prenotazioni ai numeri  051.861505 - 333.522.79.08

Asporto con ritiro sabato dalle 18:30 alle 19 domenica dalle 11:45 alle 12:15 e dalle 18:30 alle 19.


PROGRAMMA

sabato 4 ottobre – Solennità di San Petronio
16:00 - Santa Messa per tutti i funesi vivi e defunti
17.00 - Adorazione
18:00 - Concerto di campane
19:00 - Aperitivo di inaugurazione della Festa con accompagnamento musicale
21.00 - Inaugurazione della mostra fotografica "Volti, vicoli e vecchie storie" a cura del Circolo Fotografico di Funo 

domenica 5 ottobre
11.00 - Santa Messa
16.30 - "Un gomitolo di idee", laboratorio creativo con Ada aperto a grandi e piccini
17.30 - Animazione e spettacolo con Ritmo Danza
21.00 - Concerto 

venerdì 10 ottobre
19.00 - Cena a buffet offerta alle associazioni pubbliche e private di volontariato e agli operatori della protezione civile
21.00 - Incontro su Don Primo Mazzolari con d. Bruno Bignami (da definire il titolo dell'evento) 

sabato 11 ottobre - Festa della B.V. Maria del Rosario
16.00 - Santa Messa
17.00 - Spazio Ragazzi: "Il tesoro sotto i piedi: la Terra racconta", laboratorio per scoprire semi, piante e magie del suolo.
21.00 - "La pittura di paesaggio nei monasteri benedettini cassinesi del nord Italia: iconografia e iconologia", intervento a cura di Giulia Brunori, dottore di ricerca in Arti visive, performative e mediali. 

domenica 12 ottobre - Festa della famiglia e delle generazioni
11.00 - Santa Messa e ricordo degli anniversari di matrimonio
17.00 - Festa dei nonni a cura della scuola Don F. Pasti
18.30 - Truccabimbi e giochi per i più piccoli (da confermare)

Inoltre

GIOCO DEL MAIALINO
per il lebbrosaio di Madurai in India

MERCATINO FASHION & CASUAL
4 Ottobre dalle 14:30 alle 21
5 Ottobre dalle 10 alle 21
11 Ottobre dalle 14:30 alle 21
12 Ottobre dalle 10 alle 21