A tal proposito il Comune di Lizzano in Belvedere ha ospitato il 10 marzo 2025 la prima tappa del Tour dei territori degli sportelli BIS Appennino (
Green, Vivere e lavorare in appennino e Imprenditoria
). L’evento oltre a presentare alla cittadinanza i servizi offerti dagli sportelli tematici, si è focalizzato sul tema del turismo sostenibile. A seguire nella settimana l’11,12 e 13 marzo il Comune di Lizzano in Belvedere ha ospitato i referenti degli sportelli BIS Appennino che si sono resi disponibili a colloqui personalizzati con residenti e imprese La seconda tappa del Tour dei territori si è svolta il 27 marzo presso il Comune di Monzuno dove è stato approfondito, oltre al tema del turismo sostenibili anche il nuovo bando GAL per imprese extra agricole. Gli sportelli BIS Appennino saranno ospitati presso il Comune di Monzuno nei giorni 1,2 e 3 aprile 2025.
Entrambi gli incontri hanno rappresentato un'opportunità per cittadini, cittadine e imprese interessati a conoscere le risorse disponibili per favorire il proprio sviluppo professionale e imprenditoriale sul territorio appenninico.
Altra attività di rilievo svolta nel mese di marzo è stata la partecipazione lo scorso 25 marzo alla Fiera del lavoro del Comune di Castelmaggiore in cui è stata presentata la rete di Progetti d’impresa con un focus particolare sui servizi che la Città metropolitana eroga a favore di aspiranti imprenditori, imprenditrici e startup.
Il mese di aprile si aprirà con un importante convegno previsto per il prossimo sabato 12 aprile, incentrato su “Il futuro in Appennino: lavoro, sviluppo, servizi e innovazione” il quale prevede anche la presenza degli sportelli BIS Appennino a disposizione per colloqui di approfondimento, oltre che una serie di talk tematici focalizzati su opportunità di finanziamenti, lavoro, nuovi residenti, sostenibilità e la riqualificazione di Campolo.