Dal 17 al 19 ottobre , Marsiglia è diventata il fulcro della sostenibilità e della cultura della riparazione attraverso l'incontro del Consorzio del Progetto REPper e il primo Repair Festival . Durante questi tre giorni intensi, l'evento ha riunito partner del progetto, organizzazioni locali e il pubblico per discutere, pianificare e partecipare ad attività pratiche legate alla riparazione e all'economia circolare.
17 ottobre: Consortium meeting
L'evento è iniziato con l'incontro del Consorzio REPper, un raduno dei partner del progetto, ospitato da Avitem presso la coque numerique. Durante la giornata, i rappresentanti del progetto hanno condiviso aggiornamenti sui progressi, discusso dettagli di bilancio e rivisto scadenze e obiettivi principali. La giornata ha inoltre offerto l'opportunità di esaminare i piani di divulgazione e operativi per i mesi a venire, garantendo che tutti i partner fossero allineati sui propri ruoli e aspettative.
18-19 ottobre: Repair Festival
Nei due giorni seguenti Marsiglia ha aperto le sue porte al pubblico per due giorni di eventi immersivi come parte del Repair Festival, tenuto in due luoghi chiave: il centro commerciale Terrasses du Port e la Recyclerie Sportive.
Alle Terrasses du Port, entrambi i giorni hanno visto stand vivaci e dimostrazioni pratiche di tecniche di riparazione. Dagli arredi agli articoli per la casa, dalle biciclette all'abbigliamento, i partecipanti hanno potuto osservare e partecipare a dimostrazioni su come prolungare la vita degli oggetti di uso quotidiano. Portando il festival in un centro commerciale affollato, l'evento ha raggiunto un pubblico più ampio, sensibilizzando persone che solitamente non partecipano a eventi focalizzati sulla riparazione.
Nel frattempo, presso la Recyclerie Sportive, i partners hanno partecipato a una visita guidata che ha evidenziato la missione e i servizi della Recyclerie, che ha ospitato due giorni di attività per locali e visitatori, incoraggiando metodi di riparazione fai-da-te e sottolineando il valore dell'economia circolare.
Per restare aggiornati, date un occhiate alla pagina del nostro progetto