Il 21 e 22 maggio Las Rozas ha ospitato l'incontro del progetto europeo di innovazione AMIGOS (Active Mobility Innovations for Green and Safe Solutions), giunto a metà della sua durata. L'iniziativa riunisce città, università, centri di ricerca e aziende del settore tech di 16 paesi europei. Il suo obiettivo è migliorare la mobilità urbana attraverso l'applicazione di tecnologie avanzate, sostenibili e inclusive.
Questo meeting era mirato a valutare i progressi delle iniziative nei cinque “living lab” e nelle dieci città selezionate per l'implementazione di una Safety Improvement Area (SIA), tra cui Las Rozas, Gabrovo (Bulgaria), Lappeenranta (Finlandia), Amburgo (Germania), Reykjavik (Islanda), Nazareth (Israele), Bologna (Italia), Jurmala (Lettonia), Ankara e Istanbul (Turchia).
Durante l'evento, svoltosi nell’arco di due giorni, i partner hanno condiviso i progressi e i risultati preliminari dei progetti tecnologici che saranno testati nelle Safety Improvement Area e nei Living Lab. Oltre a sessioni tecniche e workshop collaborativi, i partecipanti provenienti dalle diverse città e organizzazioni coinvolte hanno individuato nuove sfide ed esigenze in cui le tecnologie emergenti possono svolgere un ruolo fondamentale.
I prossimi mesi saranno dedicati al lancio delle soluzioni previste, alla verifica dei risultati, all'ottimizzazione degli interventi e alla loro estensione ad altre città.