Programma: Interreg ADRION
Durata: 01/04/2020 – 30/09/2022
Parole chiave: Patrimonio naturale e culturale, Aree protette, Rete Natura 2000, Turismo sostenibile
Obiettivo: PRONACUL supporta la conservazione e la promozione del patrimonio naturale e culturale nell’area adriatico-ionica e sostiene lo sviluppo di strategie transnazionali per promuoverla congiuntamente come meta di turismo sostenibile. Aderiscono al progetto 12 partner e 2 partner associati provenienti da Slovenia, Italia, Croazia, Grecia, Bosnia Erzegovina e Serbia, che contribuiranno a migliorare la gestione del patrimonio naturale e culturale attraverso un approccio multi-step partecipativo.
Dopo una prima fase iniziale in cui i partner analizzeranno le pratiche adottate nelle aree protette locali, queste verranno utilizzate come base per sviluppare una metodologia comune per la gestione del patrimonio naturale e culturale nell'intera area adriatico-ionica. La metodologia conterrà linee guida per lo sviluppo di nuove soluzioni per identificare il patrimonio naturale e culturale come potenziale risorsa di sviluppo turistico o per migliorare le destinazioni turistiche esistenti. Verranno sviluppati Piani d'Azione locali per testarla e applicarla in 15 aree pilota, dalla cui esperienza verrà successivamente proposta una Regional Route. Percorsi di formazione interattivi coinvolgeranno i partner del progetto per acquisire competenze su come applicare la metodologia sviluppata e per poterle trasferire agli stakeholder locali durante workshop dedicati. I workshop locali saranno anche un momento di confronto con gli stakeholder locali sulla metodologia sviluppata per migliorarne l’applicabilità in funzione delle peculiarità locali e dell’esperienza degli stakeholder di settore. L’esperienza e le conoscenze acquisite verranno diffuse e promosse attraverso una “Camera Virtuale”, che fungerà da spazio interattivo e luogo di scambio e consulenza per operatori turistici, aree protette e agenzie di promozione regionale interessate a replicare le esperienze in tutta l’area adriatico-ionica. Il progetto si rivolgerà infine ai politici e alle istituzioni attraverso lo sviluppo di raccomandazioni per il miglioramento delle politiche di settore ed una gestione strategica sostenibile del patrimonio naturale e culturale.
PRONACUL mira a raggiungere i seguenti risultati:
Partnership:
Partner Associati:
Sito di progetto: https://pronacul.adrioninterreg.eu/
Social: in costruzione