Programma: Interreg Europe
Durata: 36+12 mesi, dal 01/08/2019
Parole chiave: economia circolare, PMI, agroalimentare, filiera agroalimentare, economia circolare nell’agroalimentare
Obiettivo: L'economia circolare è un nuovo approccio dei modelli di sviluppo economico che fornisce il potenziale per utilizzare i propri rifiuti come risorse input per altre catene produttive, offrendo così un ciclo di vita più lungo dei prodotti e un approccio commerciale più rispettoso dell'ambiente. SinCE-AFC mira a coinvolgere le PMI della filiera agroalimentare nell'economia circolare attraverso la promozione di una gestione adeguata e meccanismi finanziari orizzontali. L'obiettivo generale del progetto è di migliorare le politiche sulle strategie regionali di innovazione facilitando i meccanismi orizzontali che sostengono e promuovono l'imprenditorialità delle PMI nel settore agroalimentare, attraverso lo sfruttamento delle opportunità dell'economia circolare. Il progetto promuove un processo di apprendimento interregionale basato sulle buone pratiche e sviluppa metodi e misure concrete per migliorare le scelte politiche dei partner. L'obiettivo comune è proporre meccanismi e strumenti che favoriscano creazione, sviluppo e crescita di PMI (nella filiera agroalimentare) che utilizzino i principi innovativi dell'economia circolare. Il progetto vuole anche rafforzare la cooperazione tra le autorità regionali e gli operatori del settore agroalimentare, al fine di creare nuove opportunità di business e promuovere i principi dell'economia circolare tra gli imprenditori agroalimentari.
Partnership:
Sito di progetto: https://www.interregeurope.eu/since-afc/