Il 26 giugno 2025 si è tenuto uno stakeholder meeting organizzato dalla Città metropolitana di Bologna nell’ambito del progetto europeo INTERREG Europe MINEV – Waste Minimization in Large Events .
Il webinar ha coinvolto gli amministratori comunali del territorio per approfondire e illustrare le opportunità offerte dal Bando ATERSIR (Agenzia Territoriale dell’Emilia-Romagna per i Servizi Idrici e Rifiuti), che attribuisce finanziamenti a fondo perduto per l’implementazione di sistemi integrati volti alla riduzione degli sprechi di rifiuti, con particolare attenzione alla sostenibilità nei grandi eventi.
Durante il webinar, sono stati illustrati:
Tra questi, è stato presentata come buona pratica del territorio il progetto di stoviglioteca intercomunale “In comune: la stoviglioteca” (2023) realizzato dai Comuni di Sasso Marconi, Monte San Pietro e Marzabotto, già finanziato dal
bando ATERSIR
. Un’esperienza virtuosa che ha messo a disposizione dei Comuni una dotazione condivisa di stoviglie riutilizzabili per eventi pubblici, promuovendo così il riuso e abbattendo il monouso.
Un modello replicabile, pensato per chi organizza eventi culturali, sagre, fiere e manifestazioni pubbliche, e vuole farlo in chiave sostenibile.