Nell’ambito del progetto
Life Climax Po
, che riunisce 25 partner istituzionali e scientifici (tra cui Città Metropolitana di Bologna) nella ricerca di misure di adattamento ai cambiamenti climatici innovative, nei giorni 16 e 17 maggio 2025 prende il via la prima edizione del Po River Blue Fest, un festival pensato per stimolare la co-creazione e il networking, favorendo il dialogo transdisciplinare e la riflessione sulla crisi climatica attraverso strumenti innovativi e linguaggi creativi.
Il Po River Blue Fest nasce dalla collaborazione tra il coordinamento scientifico dell’
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
e la
Città metropolitana di Bologna
, con il supporto della
Regione Emilia-Romagna
e di
Legambiente
. Questa prima edizione si propone come punto d’incontro tra numerosi attori del panorama culturale e creativo dell’Emilia-Romagna: istituzioni, ricercatori, cittadini e professionisti del settore. L’obiettivo generale è informare il pubblico, condividere idee e best practices, sensibilizzare la comunità e promuovere scelte responsabili attraverso pratiche di cura collettive. Accanto a contenuti scientifici e riflessioni accademiche, il festival proporrà anche attività ludiche e interattive per coinvolgere un pubblico eterogeneo e stimolare la partecipazione attiva, in sinergia con gli eventi culturali che in contemporanea caratterizzeranno i luoghi del festival.
Per saperne di vedi il sito web del festival Po River Blue Fest - LifeClimaxPo e registrati agli eventi!