Gli HUB transnazionali di REPper per una nuova economia della riparazione

 
Hub della Riparazione
 
 

Il progetto REPper è un'iniziativa finanziata dal programma Interreg Euro-Med, che mira a rafforzare l’economia della riparazione in Europa, supportando le PMI, migliorando le competenze nel settore e sensibilizzando i consumatori verso scelte più sostenibili.

Un elemento chiave del progetto è la creazione di un hub della riparazione in ciascuno degli otto Paesi partner - Albania, Bosnia-Erzegovina, Francia, Grecia, Italia, Portogallo, Slovenia e Spagna. Ogni Paese sta sviluppando un hub fisico, digitale o ibrido, specializzato in un settore specifico della riparazione.

La Città Metropolitana di Bologna, capofila del progetto, ha scelto di creare un hub fisico dedicato alla riparazione di piccoli elettrodomestici. Questo spazio diventerà un punto di riferimento per i cittadini, offrendo opportunità di apprendimento e condivisione delle competenze nel campo della riparazione.

Gli Hub della Riparazione non saranno semplici centri di assistenza, ma veri e propri laboratori di innovazione, dove cittadini e imprese potranno sviluppare nuovi servizi, partecipare a percorsi formativi e rafforzare la rete locale legata all’economia circolare.

Questi spazi stimoleranno la collaborazione tra imprese, cittadini e istituzioni, incentivando il diritto alla riparazione. Inoltre, hanno l'obiettivo di aumentare la consapevolezza dei cittadini legata all'impatto ambientale che deriva dalla sostituzione anticipata dei prodotti.