Sei in: > Museo della Beata Vergine di San Luca , Portici - Anno V n.5 Ottobre 2001

Portici - Anno V n.5 Ottobre 2001

Copertina

SOMMARIO:

Come eravamo
Detenuto Pascoli Giovanni - Claudio Santini
Speciale Da Stranieri a Cittadini
Un piano per finanziare l'immigrazione - Olivio Romanini
L'impegno dei Comuni - Liliana Fabbri
L'osservatorio provinciale delle immigrazioni
L'esperienza del Villaggio Rouza - L. F.
Gli interventi di Bologna - Nicodemo Mele
Immigrati tra cronaca e storia - Fausto Anderlini
Le Parole per dirlo - a cura di Dimitris Argiropoulos e Rita Paradisi
Le regole per entrare e restare in Italia - Abdulkadir Mohamed Tahlil
Non solo immigrato - D.A. e R.P.
Portici racconta
Incrociandosi per strada - Gabriella Ghermandi
Scritti di tutti i colori - Adriana Bernadotti
Le altre culture in biblioteca - A.B.
L'informazione multietcnica a Bologna... - A. B.
... E quella della stampa italiana - Francesca Gallini
Tre storie di quotidiana immigrazione - a cura di Dimitris Argiropoulos
Più clandestinità meno sicurezza - a colloquio con Marzio Barbagli e Dario Melossi - F.B.
Tutti insieme per sciogliere i nodi - Nicodemo Mele
Cooperare per lo sviluppo - Pietro Pinto
La città sentimentale
Il cielo sotto Wenders - Renzo Renzi
 
 
 
 
 
A cura di: Servizio comunicazione

Data ultimo aggiornamento: 16-03-2009

Cittą metropolitana di Bologna
Via Zamboni, 13 40126 Bologna - Centralino 051 659 8111
Codice fiscale/Partita IVA 03428581205
e-mail: urp@cittametropolitana.bo.it
Posta certificata: cm.bo@cert.cittametropolitana.bo.it
Seguici su: Facebook, Twitter e YouTube
Codice fiscale/Partita IVA 03428581205

Sito realizzato con il CMS per siti accessibili e-ntra