La convenzione tra Soggetto Aggregatore e Fornitore (Rep. 96/2022 PG 61147/2022) è attiva per la firma di nuovi OF/OAF (Ordinativi di fornitura da parte di Enti) dall’11.10.2022 al 10.10.2025, fatta salva l’eventuale proroga fino all’esaurimento del massimale e, comunque, per un periodo non superiore a 18 (diciotto) mesi.
Massimale: 30.100.000,00 euro (compresi oneri della sicurezza)
Fornitore: GETEC ITALIA SPA. Pec:
getec-italia@pec.getec-italia.com
Referente: ing. Gianluca ROSSI - tel. 0523 785411 cell. +39 393 9608345 email: gianluca.rossi@getec-italia.com
Appalto verde ai fini del monitoraggio di cui al Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione.
Descrizione sintetica del Servizio:
Si premette che l’Ente contraente può escludere/inserire nell’OF alcuni edifici (denominati edifici di tipo “A”), per consentire l’esecuzione di interventi di cui al P.N.R.R. e/o di cui a finanziamenti esterni che prevedano un tempo di conclusione dei lavori, pena la perdita del finanziamento stesso.
L’Ente può aderire come segue:
Durata contratti attuativi - Ordinativi di fornitura (OF): 60 mesi.
Durata Ordinativi aggiuntivi di fornitura (OAF): il termine di scadenza coincide quello dell’OF di cui costituiscono contratti modificativi/integrativi.
Importo minimo degli OF: 150.000,00 euro (fatta salva la facoltà del Fornitore accettare richieste di ordinativi inferiori al suddetto minimo, in base alla capienza della convenzione)
Chi può aderire: le Pubbliche Amministrazioni come definite dall’articolo 1, comma 2, D.Lgs. n. 165/2001, gli Enti non sanitari, i soggetti di cui all’articolo 2, comma 573, Legge n. 244/07 e i movimenti politici, ex articolo 24, comma 3, Legge n. 289/2002, aventi sede nelle province di Ferrara, Ravenna, Rimini e Forlì-Cesena.
Come aderire: invio tramite pec della una richiesta preliminare di fornitura (RPF), non vincolante, al Fornitore (getec-italia@pec.getec-italia.com) e, per conoscenza, al Soggetto aggregatore (cm.bo@cert.cittametropolitana.bo.it) secondo il modello di RPF che si allega.
Iter di adesione:
Incentivo art. 113 del c.c.p.: in sede di emissione di OF/OAF, l’Ente dovrà corrispondere (se già dotato di regolamento per incentivo delle funzioni tecniche)/accantonare (nelle more dell’adozione del relativo regolamento) una quota pari a un quarto dell'incentivo previsto dal comma 2 del citato articolo, in favore del Soggetto aggregatore.
Obblighi derivanti dalla Clausola sociale: si segnalano gli obblighi derivanti dalla Clausola sociale di cui all'art. 25 del disciplinare di gara, che qui si riporta:
“Al fine di promuovere la stabilita occupazionale, nel rispetto dei principi dell'Unione Europea, e ferma restando la necessaria armonizzazione con l'organizzazione dell'operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera dei singoli Ordinativi di Fornitura, l'aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell'aggiudicatario uscente, come previsto dall'art. 50 del Codice e dalle Linee Guida ANAC n. 13 del 13.2.2019, garantendo l'applicazione dei CCNL di settore, di cui all'art. 51 del D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81. Si specifica che, come da chiarimento fornito dal Presidente A.n.ac. in data 29 maggio 2019, ciascuna amministrazione, in sede di emissione dell’ordinativo per il singolo contratto, fornisce all’affidatario della convenzione le informazioni relative al personale utilizzato nel contratto in corso di esecuzione e, sulla base di tali dati, l’aggiudicatario presenta all’amministrazione richiedente il piano di compatibilità.”
Subappalto: In ragione della natura e complessità delle prestazioni caratterizzanti l’intero servizio, non possono costituire oggetto di subappalto e devono pertanto essere eseguite a cura del Fornitore le seguenti attività:
a) fornitura e gestione dei combustibili (i contatori e contratti di teleriscaldamento dovranno essere intestati al Fornitore);
b) attività di Terzo Responsabile per gli impianti termici invernali ed estivi;
c) attività di Energy management, fatte salve le mere attività di manutenzione e di regolazione sugli impianti;
d) gestione dei rapporti con il Soggetto Aggregatore e con gli Enti contraenti relativi alle attività di gestione, con reportistica ed estrazione eventuale di dati utili all’Ente.
Il Fornitore ha dichiarato di volersi avvalere della possibilità di subappaltare:
L'autorizzazione all'eventuale subappalto, essendo attinente alla fase esecutiva, è di competenza del singolo Ente contraente.
Elenco degli operatori economici che hanno presentato offerta
Restano in capo agli Enti Contraenti, qualora ne ricorrano i presupposti, le modifiche in corso di esecuzione del contratto ai sensi dell'art. 106, commi 1, 2 e 12, come previsto dall'art. 5 del Disciplinare
Documenti di interesse allegati:
Contatti del Soggetto Aggregatore:
per informazioni tecniche: ing. Lisa Prandstraller - t. 051.659 8140 e-mail lisa.prandstraller@cittametropolitana.bo.it
dott.ssa Francesca Monari - t. 051.659 8628 e-mail francesca.monari@cittametropolitana.bo.it
dott.ssa. Giada Gaetta - t. 051.659 8713 e-mail giada.gaetta@cittametropolitana.bo.it
dott. Francesco Sichetti - t. 051.659 8115 e-mail francesco.sichetti@cittametropolitana.bo.it
dott. Stefano Saletti – t. 051.659 8586 e-mail stefano.saletti@cittametropolitana.bo.it