A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Sette interventi specialistici con docenti di calibro internazionale, due trekking didattici e due incontri pubblici comporranno il programma della tre giorni dedicata alle aree interne
Prima finestra aperta fino al 6 novembre per candidare progetti che sperimentino soluzioni innovative e tecnologiche legate al 5G
40 realtà provenienti da tutta Europa hanno incontrato le aziende tecnologiche del territorio
Svelata la più grande opera d’arte urbana in Italia: Panorama vibrante di Joys
La manifestazione sarà a Monzuno, Pianoro, Castiglione dei Pepoli, Lizzano in Belvedere, San Benedetto Val di Sambro, Sasso Marconi, Savigno di Valsamoggia, Grizzana Morandi, Loiano, Monghidoro, Camugnano e Castel di Casio
Il bando è dedicato alle micro e piccole imprese a prevalenza giovanile, attive nell’area metropolitana di Bologna
Il 26 ottobre online l'evento pubblico di presentazione della quarta edizione
Le misure riguardano tutti i Comuni di pianura
Dieci i titoli in cartellone, si parte il 17 novembre con Paolo Nori
Il 106° Giro dell'Emilia Maschile Internazionale Professionisti e il 10° Giro dell'Emilia Internazionale Donne Elite partiranno da Carpi con arrivo a San Luca a Bologna attraversando il territorio della città metropolitana
Le iniziative per commemorare le vittime di una delle più grandi stragi di civili della II Guerra Mondiale
Opera principale del Lotto 2 che collega la rotatoria del "Trappolone" con la Fondo Valle Savena a sud del Ponte delle Oche
Due visite guidate, alle 16 e alle 17, a cura di Bologna Welcome
La riscossione è possibile presso qualsiasi Ufficio Postale
La somma è destinata alle persone colpite dalla calamità di maggio 2023
Da settembre a maggio 2024 spettacoli, laboratori, incontri, nuove creazioni e condivisioni con artisti della scena contemporanea nei teatri e in spazi inediti
La Città metropolitana propone un questionario online a cooperative, associazioni, organizzazioni di volontariato, fondazioni e mutue
Dal 29 settembre all’1 ottobre ritorna l’atteso appuntamento con il Festival Internazionale della Mortadella
Sabato 30 e domenica 1 ottobre attività ed esibizioni sportive per tutte le età e abilità
Due territori, 12 esperienze esclusive alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche delle Unioni Reno-Lavino-Samoggia e Terre di Castelli
Una stagione all’insegna dell’invito alla visione e alla condivisione
Per l’ultimo appuntamento del 2023 un percorso di 21 km tra l’autodromo ‘Enzo e Dino Ferrari’ e la Ciclovia del Santerno
Lepore: Un altro prestigioso riconoscimento che rafforza l’identità del territorio bolognese
Da ottobre a marzo quindici spettacoli in cartellone
Escursioni, prove, dimostrazioni, incontri e degustazioni per conoscere meglio i cammini e le ciclovie che attraversano l’Appennino
Anche quest’anno la Città metropolitana finanzia le scuole e gli enti di formazione del territorio: si parte con oltre 180.000 euro
Sabato 23 e domenica 24 settembre musei, spazi espositivi e luoghi della cultura di Bologna e area metropolitana si animano con oltre 80 appuntamenti
Istituti pronti ad accogliere oltre 40 mila studenti e studentesse
Candidature dal 14 settembre al 30 ottobre. In palio 7.000 euro a fondo perduto per tre imprese, servizi di accompagnamento e molto altro. Focus anche su turismo e imprese al femminile
Candidature dal 14 settembre al 30 ottobre. In palio 7.000 euro a fondo perduto per tre imprese, servizi di accompagnamento e molto altro
Eventi, trekking, spettacoli, biketour all’insegna della sostenibilità del turismo
Venerdì 15 settembre 2023, dalle 18 alle 23.30, i musei civici, i Torrioni storici, il Palazzo Municipale, il Teatro Consorziale e la Biblioteca Comunale saranno aperti con visite guidate ed eventi
Quattro giornate ricche di eventi fra degustazioni, rievocazioni e biciclettate
Il 14 settembre a Bologna la presentazione dei bandi IncrediBOL!, Bologna Game Farm e del Premio Antonio Barresi
Dieci candeline per il festival organizzato con i giovani per i giovani
Tre giorni di festa dedicati alla tradizione con produttori, artigiani, laboratori per grandi e piccini, musica, mostre, concorso fotografico e di pittura
Dal 15 al 17 settembre la 33° edizione della rievocazione storica
Nel fine settimana appuntamenti nei comuni di Valsamoggia, Minerbio e Zola Predosa
Gli appuntamenti di settembre a Bologna e nel territorio metropolitano
Fino al 4 ottobre ad Anzola dell’Emilia musicisti di fama internazionale e giovani talenti
Un percorso sicuro, inclusivo e accessibile, con bici di ogni tipo
Il bando regionale si propone di tutelare e promuovere lo studio della cultura dialettale
Domande (solo on-line) dal 5 settembre al 26 ottobre 2023
Domenica 17 settembre "Bicipolitana Bike Day" con partenza da Piazza Maggiore
Lepore: "Garantiremo alla popolazione di Fontanelice uno concreto sostegno alle attività quotidiana"
Quest'anno focus sull’Obiettivo 10 "Ridurre le disuguaglianze" dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile
La Città metropolitana potrà erogare contributi fino a 50.000 euro, come rimborso spese
I lavori si concluderanno a gennaio 2024
560 mila euro di investimenti cofinanziati dalla Regione per migliorare la qualità degli spazi pubblici, in cultura, turismo e per la mitigazione dei cambiamenti climatici
Il maltempo di maggio ha colpito 26 comuni, provocato 5mila evacuati e centotrenta eventi franosi importanti
La giornata del 2 Agosto è dedicata anche alla memoria delle vittime di tutte le stragi
14 serate di spettacoli e buon cibo per sostenere la ricerca indipendente del Ramazzini contro il cancro
Nuovo format di sei tappe con un parterre di concorrenti pronti a sfidarsi da Castelnovo ne’ Monti a Lizzano in Belvedere
Lella Costa, Goran Bregovic, Patrizio Roversi, Roberta Giallo, Arianna Porcelli Safonov, Andrea Santonastaso, Raiz tra i testimonial della chiamata promossa da Territorio Turistico Bologna-Modena e Città metropolitana
Raggiunge 160 mila euro il totale della raccolta fondi straordinaria avviata a maggio
Intesa raggiunta tra sindacati degli Inquilini e dei Proprietari, con validità nei Comuni della Città metropolitana
Aperte le candidature, ai vincitori un viaggio premio a Barcellona e un programma immersivo di formazione
A Camugnano e Castiglione dei Pepoli dal 20 al 22 luglio
Oltre 18 mila imprese guidate da donne. E le amministratrici sono di più che nel resto d’Italia
Il Forum si inserisce nel progetto strategico di mandato “Città della Conoscenza”, e nelle azioni di BIS - Bologna Innovation Square
Esplorazione di quattro giorni attraverso i laghi di Suviana, Brasimone, Santa Maria e Castel dell’Alpi
In aumento gli incidenti, oltre 4mila, in leggero calo i morti ma non nel capoluogo
Uno spettacolare giro ad anello di 33 km sui bacini di Santa Maria, Brasimone e Suviana
Al via i gruppi di lavoro tematici
Quattro mesi di studio, ricerca, sviluppo di progetti e relazioni con il territorio. Una pubblicazione e una serie di video-ritratti ne documentano i momenti salienti
Tutti e 13 i partecipanti coinvolti nei processi di selezione delle imprese
L'incontro il 13 luglio in Salaborsa con ospiti nazionali e internazionali: Lepore, Zuppi, Colla, la Ministra spagnola Yolanda Diaz, le città di Bordeaux, Braga, Torino, Trento, Napoli e i vertici nazionali della cooperazione
Previsto nelle linee di mandato amministrativo di entrambi gli Enti, sarà attivo dal 1° luglio 2023
Gli appuntamenti di luglio a Bologna e nel territorio metropolitano
Si aggiungono ai 3 milioni di euro già stanziati a inizio maggio. Oltre metà delle strade metropolitane coinvolte nell'alluvione
Pubblicato il programma della tre giorni per conoscere progetti, presentare proposte e condividere azioni del Piano per l’Uguaglianza
Tante le opportunità per conoscere il nostro patrimonio culturale
Bando aperto fino al 15 settembre. Programma votato all’unanimità in Consiglio metropolitano
Il 38% già completati, 23% in corso
Il "podio" tra i Comuni rimane invariato con San Lazzaro, Bologna e Zola
L’incontro fa parte del ciclo “Visioni e prospettive per lo sviluppo dell’Appennino bolognese. Economie, sostenibilità e comunità”, nell’ambito del progetto BIS Bologna Innovation Square
Dal 23 al 25 giugno la prima edizione nel Parco Regionale dell’Abbazia di Monteveglio
Dalla Città metropolitana oltre 300 mila euro per l'educazione e la costruzione di competenze nei giovani e negli adulti
Sabato concerto dei Marlene Kuntz al Teatro Comunale di Castiglione dei Pepoli
Quattro le linee interessate: Bologna-Porretta, Bologna-San Benedetto Val di Sambro, Bologna-Vignola e Bologna-Poggio Rusco
Fino al 29 giugno in programma spettacoli teatrali, laboratori per bambini, eventi sportivi, proiezioni di film, convegni e concerti
Straordinaria donazione del Bologna calcio di oltre 92 mila euro
Da Marzabotto a Persiceto, da Casalecchio a Bologna, tante opportunità per conoscere il nostro patrimonio culturale
Le visite guidate si inseriscono nel programma del Bologna Portici Festival
I dati nella nuova sezione "Mobilità scolastica" dell’Atlante statistico metropolitano
Dal 16 al 18 giugno l'appuntamento dell'estate nel parco di Villa Salina Malpighi con un weekend di cultura, divertimento e gusto per tutti
All’arrivo verrà inaugurato il primo Bed&Bike della Ciclovia del Sole
I riconoscimenti sono andati a CIOFS, CEFAL e Oficina impresa sociale
Laboratori per adulti e bambini, nuove mostre, visite guidate
Il webinar è il primo incontro del ciclo “Visioni e prospettive per lo sviluppo dell’Appennino bolognese” nell’ambito del progetto BIS - Brasimone.
Dal 24 giugno al 14 settembre, a Bologna gli eventi d'apertura e chiusura della manifestazione
Dal 4 giugno al 7 ottobre teatro e musica sui cammini e nei borghi del territorio bolognese
Appuntamento l'8 e il 9 giugno a Bologna
Saranno a supporto dei neo residenti, delle start up e per favorire la transizione ecologica
Aperture straordinarie in occasione della Festa del 2 Giugno, nuove mostre, visite guidate
Città metropolitana e Comune si confermano tra le migliori grandi province e città in Italia per tasso di occupazione
Oltre cinquanta appuntamenti all’insegna della Grande Musica, tra prime esecuzioni, debutti assoluti arte e solidarietà
Giovedì 8 giugno i primi appuntamenti a Bologna e a Zola Predosa
La Carta metropolitana è stata sottoscritta da più di trenta organizzazioni del territorio e promossa da Città metropolitana e Comune di Bologna nel 2022
Nel cartellone estivo oltre 400 eventi dalla città a tutta l’area metropolitana
L'evento del progetto europeo Microfuture in collaborazione con il Piano metropolitano per l’Economia sociale
Lunedì 29 maggio un seminario a Palazzo Malvezzi
Mostre temporanee, laboratori e visite guidate
Dal 10 giugno fino a settembre 21 concerti tra Valsamoggia e Casalecchio
I primi due incontri a Marzabotto e Castiglione dei Pepoli il 30 maggio e il 6 giugno
L’obiettivo è rendere più accessibile l'arte e offrire un'esperienza immersiva nella casa museo
Oltre 1800 visitatori nei musei di Bologna e della città metropolitana
Il tratto emiliano è ora percorribile in sicurezza ma è bene informarsi prima di partire
Attivo il conto corrente dedicato IBAN IT38 F030 6902 4771 0000 0300 304
In programma laboratori e visite guidate
Riaperte la SP 37 "Ganzole", la SP 17 “Casalfiumanese” e la SP 59 Monzuno-Vado
Il 4 maggio al Mattei di San Lazzaro di Savena si è svolto l’evento di “presentazione dei project work”
Viabilità, chiuse le strade provinciali SP 7 “Valle dell’Idice”, SP 51 “Medicina-Bivio Selice", SP 31 “Colunga”, SP 36 “Val di Zena”, SP 80 “Cardinala”, SP 30 “Trentola”, SP 50 “Sant’Antonio”, SP 33 “Casolana” e SP 68 “Val d’Aneva”
Aperto fino al 5 giugno il bando per selezionare i rilevatori
Dal 19 al 28 maggio alla Casa delle Acque l'undicesima edizione
Venerdì 19 maggio a palazzo Re Enzo
Il progetto di contrasto al divario digitale del Fondo sociale di comunità. Le domande vanno presentate entro il 31 maggio
Il 16 maggio si aprono le iscrizioni per circa 400 posti destinati a studenti e studentesse delle classi prime e seconde medie, in tutto il territorio metropolitano
Per far fronte alle situazioni più critiche sulle strade provinciali dopo l’emergenza dei giorni scorsi
Aperture straordinarie, visite guidate, laboratori per famiglie il 13 maggio e per tutto il mese
A Bologna domenica 21 e lunedì 22 maggio va in scena il progetto teatrale rivolto a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni della città metropolitana
In programma la Notte europea dei Musei, laboratori e visite guidate
Per un'esperienza di vita e lavoro di tre settimane in tre importanti aziende del territorio: Alstom, CRIF e Rekeep
La rassegna si svolgerà fino a dicembre con 12 appuntamenti di musica antica, romantica e contemporanea per organo, con ingresso libero e gratuito
Dalle 10 alle 12 chiusura di circa 15 km della SP 36 al traffico motorizzato tutte le modifiche alla viabilità tra San Lazzaro di Savena e Pianoro
L'elenco dei 14 Comuni in cui saranno ancora chiuse
Riaperta la SP 7 "Valle dell'Idice", dalle 18 del 9 maggio anche la SP 33 "Casolana"
Convegni, mostre, spettacoli e incontri con i protagonisti della comunicazione
In programma mostre, visite guidate e laboratori
17 i film in gara per il concorso internazionale e 19 per il concorso “Mente Locale Young” dedicato alle produzioni cinematografiche delle scuole italiane
Tra le aree di intervento la promozione della salute mentale, la formazione nell'ambito delle politiche sociali ed educative e il progetto Teatro e Salute Mentale
Il documento ha l'obiettivo di promuovere e sostenere l’equilibrio di genere nel dibattito pubblico
Firmato l’Accordo triennale tra Regione, Città metropolitana e Comune di Bologna
L’esposizione a ingresso gratuito sarà visitabile dal 7 maggio al 11 giugno 2023
Prima seduta mercoledì 10 maggio. Iscrizioni online entro l'8 maggio, per tutti i soggetti che si occupano di politiche per l'abitare
In programma mostre, visite guidate e laboratori dalla Preistoria al '900
Il bando di Casalecchio e Zola Predosa, insieme alla Città metropolitana, a sostegno degli esercizi di vicinato con contributi a fondo perduto di oltre 400.000 euro
Alla riscoperta della lentezza, della sostenibilità del territorio... su strade chiuse al traffico!
L’8 maggio a Bologna il seminario “Il welfare collaborativo alla prova dei fatti”
In programma concerti, incontri, proiezioni, mostre e presentazioni di libri
Gli artisti sono ospitati in sei comuni della Città metropolitana di Bologna
Tre giorni di incontri dedicati all'arte della gestione della mobilità urbana
L'incontro sarà condotto dal presidente della commissione comunale De.Co., Duccio Caccioni, con la presenza di Barbara Panzacchi, consigliera metropolitana delegata al Turismo
L'edizione 2023 si svolgerà prevalentemente nell’Alto Pistoiese e nella città di Pistoia
Dal Museo del Patrimonio industriale al Museo della Preistoria di San Lazzaro, sono tanti i laboratori e le visite guidate in programma
A Villa Davia in mostra nel borgo illuminista le opere del pittore e illustratore bolognese
A Ozzano, Castel San Pietro e Minerbio con 51 appuntamenti di spettacolo
Sono previsti dal protocollo di intesa tra Città metropolitana, Anpal Servizi, e Ufficio Scolastico Regionale
Le foto del fine settimana dedicato alla CicloFesta
Quattro percorsi completamente differenti l’uno dall’altro per scoprire le meraviglie del territorio Emiliano-Romagnolo
La Città metropolitana ha partecipato a due importanti eventi sul tema
Al 31 dicembre 2022 sono 84.527 le imprese attive nel territorio metropolitano e 33.142 nel comune di Bologna
Spettacoli di marionette e nuove mostre, sono tanti gli eventi in programma
Una sfida collettiva delle istituzioni intrapresa con uno strumento di lavoro capace di reagire al cambiamento: il sistema multilivello
Due giorni di Ciclofesta con eventi diffusi sul territorio, biciclettate, incontri, musica e buon cibo
Attualmente il traffico da Bologna verso Pianoro è deviato su via Monzuno-Brento oppure sulla SS 65 Futa, quello da Loiano è deviato su via Orioli- Anconella
Dal 14 al 16 aprile all’Accademia dei Notturni di Budrio
Sabato 15 e domenica 16 aprile un intero weekend alla scoperta del territorio e delle sue eccellenze nato dalla co-progettazione tra mondo del volontariato e scuola
Tutti i progetti presentati a febbraio 2022 dall’Azienda USL di Bologna approvati e finanziati senza stralci con 5 mesi di anticipo rispetto alle scadenze fissate
Un "brand" per le imprese che creano valore sul territorio di Città metropolitana di Bologna
Dalla rotatoria di via del Dazio alla rotatoria di via Madre Teresa di Calcutta, transito solo per mezzi leggeri
Storie ed immagini di Iago Corazza e Greta Ropa, dai più remoti angoli della Terra alle pagine del National Geographic
Lo scorso 23 marzo e il 3 aprile hanno partecipato tre classi degli IIS Paolini-Cassiano da Imola e del IIS Crescenti-Pacinotti-Sirani, coinvolgendo circa 70 allieve/i e 6 docenti di area
Novità di questa edizione la raccolta fondi per il completamento, la pulitura, il recupero e la manutenzione del sentiero 063
Dal Planetario di Persiceto all'Orto Botanico di Bologna, sono tante le proposte per il fine settimana di Pasqua
Lepore: “Giornata importante per i lavoratori e le imprese”
È rivolto a enti pubblici, società private e associazioni del terzo settore, scadenza il 31 maggio 2023
Prosegue il trend di aumento dell’utenza Tper dopo gli anni difficili del Covid
Dalla mostra sull'abbigliamento a Dozza, al Weekend della Cultura a Pieve di Cento, sono tante le opportunità di conoscere il patrimonio culturale bolognese
Presentato il progetto per il tratto Casalecchio di Reno-Marzabotto
I luoghi da visitare a Bologna, Imola, Ozzano dell'Emilia, Castello d'Argile, Camugnano, Dozza, Pieve di Cento, Sala Bolognese e Vergato
In programma laboratori per bambini e visite guidate
Un ricco calendario di appuntamenti da marzo a ottobre su tutto il territorio della città metropolitana di Bologna
L'obiettivo è conoscere il contesto culturale, creativo e artistico della città metropolitana
Città della Conoscenza, Manifattura sostenibile e abitare innovativo i temi al centro
Le candidature entro il 31 marzo
In programma proiezioni, incontri, spettacoli teatrali, presentazioni di libri
In programma laboratori dedicati alle scoperte scientifiche, visite guidate e nuove mostre
Si parte con la donazione di 300 lavatrici rigenerate
Il 14 marzo a Casalecchio la presentazione pubblica del progetto
Presentata in occasione dell’8 marzo nell’ambito del Piano per l’Uguaglianza metropolitano
Dagli Etruschi alle collezioni di Aldrovandi, sono tanti i laboratori in programma
Il primo evento in Italia dedicato al mondo del turismo in bici nazionale e internazionale
Ascoltati direttamente 3.800 cittadine e cittadini sulle condizioni e la soddisfazione per i diversi aspetti della vita nel comune e nella zona in cui abitano
Città metropolitana e Comune di Bologna per il superamento del divario di genere
Dall'Orto Botanico al Planetario, in programma visite guidate e laboratori per bambini e ragazzi
La Città metropolitana nel 2021-2022 ha finanziato 24 percorsi estivi gratuiti su tematiche tecnico-scientifiche, oltre 800 studenti coinvolti
Per tutti i week-end di marzo e il primo di aprile 15 esperienze a un prezzo speciale di 10 euro, con gratuità per gli under 14
Saranno attivate 3 coppie di corse aggiuntive della linea 445 da/per Bologna in corrispondenza dei tre turni maggiormente effettuati dai lavoratori
Firmati lunedì 27 febbraio gli accordi tra Comune, Città metropolitana e Guardia di Finanza
Firmata da Città metropolitana di Bologna, Comune di Casalecchio e organizzazioni sindacali insieme al Consorzio Esercenti Centro Commerciale Shopville Gran Reno
In corso 73 progetti di rigenerazione per 242 milioni di euro
Potranno soggiornare e lavorare negli spazi messi a disposizione fino al 30 giugno 2023
In programma visite guidate e laboratori per bambini e ragazzi
Accordo tra Autostrade e Comune di Castiglione, Fabbri 'Opportunità per tutto il territorio con una platea potenziale di 2 milioni di persone'
L’attività del “Centro di documentazione” e la banca dati online con le schede biografiche delle artiste
Online un questionario che tutti gli interessati sono invitati a compilare
Il termine per partecipare al bando della Fondazione Carisbo scade il 3 aprile
Proseguono le iniziative di orientamento e di valorizzazione delle competenze per migliaia di studenti degli istituti scolastici del territorio bolognese
Fino a 32.000 euro a fondo perduto per ciascun progetto. Prorogata al 17 aprile la scadenza del bando
Candidature fino al 29 marzo per un'esperienza di vita e lavoro di tre settimane in tre importanti aziende del territorio
Dai burattini ai giocattoli da collezione, dall'orto botanico al planetario, una selezione delle proposte del territorio
Bologna, Bari e Milano, insieme ad ARTER e Unioncamere, si sono confrontate sulle politiche pubbliche per l’economia di prossimità
Gli eventi organizzati a Bologna e nei Comuni della città metropolitana
Confermati Davis Cup, GP Formula 1 e Giro dell’Emilia; torna la Maratona di Bologna; entrano bowling, volo acrobatico, ultimate frisbee e danza sportiva
A Bentivoglio e a Bologna un incontro e una mostra dedicati alla valorizzazione all'arte burattinaia
E' accessibile dalla pagina web di SOStengo! e dal sito del Tribunale di Bologna
Il convegno al Centro Enea del Brasimone. Interventi per 117 milioni di euro
Da Ipazia d’Alessandria a Rita Levi Montalcini alle scienziate di domani
Il bando di selezione è stato prorogato al 20 febbraio 2023
Artiste e artisti saranno ospitati dai sei Distretti culturali dell’area metropolitana di Bologna dal 13 febbraio al 30 giugno 2023
Dal 24 febbraio al 28 marzo aperto il bando della Regione Emilia-Romagna
Gestione del denaro, previdenza e finanza tra i temi trattati nei 7 incontri gratuiti
Lunedì 13 febbraio dalle 9.30 alle 11.30 presso gli spazi del Mercato Sonato
A Bologna, venerdì 10 febbraio si terrà una seduta solenne del Consiglio comunale
Dalle scienze alla pittura, sono tante le opportunità tra laboratori e visite guidate
Riunirà Comune, Città metropolitana, Prefettura e Università di Bologna insieme ai sindacati e alle Associazioni Libera e Avviso Pubblico
Online il nuovo sito, dal 6 febbraio la riapertura al pubblico
Si pedala verso una rete sempre più completa e integrata che permetterà a tutte e tutti di muoversi in bici con maggiore facilità
Il 23 febbraio a Bologna una giornata di confronto tra esperti di livello nazionale, tecnici e politici del territorio
Pubblicato il report sui titoli di studio nel 2021. Variazioni positive più rilevanti tra i “dottori” di San Benedetto Val di Sambro, Granarolo dell'Emilia e Camugnano
149a edizione del Carnevale storico persicetano e la 133a edizione del Carnevale di Decima
In programma laboratori, conferenze e gli eventi di ArtCity
Al liceo Righi disponibili oltre 80 congegni. Dal 2009 sono stati 350 i prestiti alle scuole del territorio
Da gennaio a giugno 15 spettacoli negli otto comuni dell’Unione Reno Galliera
Donati 13 mila Kg di pasta al progetto "Un piatto per tutti". Prosegue anche quest'anno la distribuzione di beni alimentari per 170 mila pasti all'anno
In programma escursioni naturalistiche, visite guidate e le mostre di ArtCity
La collaborazione istituzionale fra Città metropolitana di Bologna, Unioni e singoli Comuni dell’area bolognese si arricchisce di un’importante funzione fondamentale
Oltre 100 startup e 400 ex studenti e studenti, dal mondo dell’impresa, si sono confrontati portando consigli, relazioni e idee di collaborazione
Un ciclo di conferenze/spettacolo dedicato ai disturbi alimentari e alle conseguenze di una pandemia
In programma proiezioni, mostre, spettacoli teatrali, incontri
Un campione di cittadini e abbonati sarà contattato a partire dal 24 gennaio
Dalle scienze alla pittura, sono tante le opportunità tra laboratori e visite guidate
APRC, Città metropolitana, Comune di Imola, sindacati e Tavolo di coordinamento delle organizzazioni imprenditoriali insieme per favorire la piena regolarità delle condizioni di lavoro, di salute e sicurezza
Una rassegna di eventi culturali dedicati a una figura storica del fumetto italiano, che è stato saggista, scrittore e drammaturgo
Fino al 14 gennaio stakeholders, beneficiari e utilizzatori della Ciclovia potranno contribuire alla progettazione attraverso un questionario e una mappa online
Serviranno per progettare interventi su tutto il territorio bolognese
Focus sui temi della sicurezza, qualità del lavoro, catena degli appalti, formazione, welfare, innovazione, digitalizzazione, sostenibilità ambientale e nuovi investimenti in logistica