A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Fra le novità la conferma periodica della dichiarazione di immediata disponibilità
Fino al 16 marzo in mostra opere scelte dal patrimonio della Provincia di Bologna
Tra i temi discussi la fusione dei Comuni della Valsamoggia e il riassetto istituzionale
Provincia, Ausl e Dipartimento di Veterinaria rinnovano la collaborazione
L'ultimo del mandato 2009-2014. Conti in ordine, molto vicino il rispetto del Patto 2013
Il racconto del sisma del maggio 2012 in un libro scritto dai bimbi di Crevalcore
Quasi 10mila i cinghiali sul territorio, in calo i cacciatori, aggiornati gli obiettivi
Il 28 dicembre l'inaugurazione, era chiuso dal sisma del maggio 2012
Per piste ciclabili, riqualificazioni di aree ed edifici pubblici
Dal 12 al 22 dicembre consultabile presso la Torre Prendiparte “aumentata”
Con “Solida Liquidità” finanziamenti agevolati per il sistema produttivo locale
1.104 ritiri nel 2012-13, nel 17% dovuti all’impossibilità di pagare la retta
Dall'IC16: rendicontazione, strategie e progetti
Nelle aree urbanizzate lungo le Provinciali e a protezione dell'utenza debole
Opportunità per le imprese agricole e turistiche dell'Appennino
Migliorati fruibilità e servizi online, un'agenda con gli eventi del territorio
In 10 anni ridotto il numero dei morti del 50%. Crollano anche incidenti e feriti
Il 3 dicembre tanti eventi sul territorio e presentazione di un libro in Provincia
Progetto per realizzare una mappa digitale della memoria del lavoro contadino
Una App gratuita per avere informazioni sui servizi dei 5 parchi “bolognesi”
A Bologna due convegni il 28 e 29 novembre
Le iniziative nella provincia di Bologna
Presentazione in Provincia del “Bilancio di Missione 2009-2012”
Venerdì 22 e sabato 23 novembre a Bologna
Il Ministero approva le priorità d'intervento della Provincia
Incontro sabato 16 novembre a palazzo Malvezzi promosso da GiULiA Emilia-Romagna
Le informazioni sul sito Mycicero e sui parcometri
Riconoscimento a tesi di laurea su storia delle donne, movimenti, resistenze
Guida on line ai servizi della provincia per avere aiuto
Biblioteche, archivi e musei della provincia aprono le porte
Sulle strade provinciali dal 15 novembre 2013 al 15 aprile 2014
Mostra fotografica dal 31 ottobre al 31 dicembre
5 milioni di finanziamenti agevolati al sistema produttivo locale
Al 1° gennaio 2013 sono l’11,4% della popolazione totale
Concorso nazionale di scrittura e arti visive riservato alle donne
Fino ad aprile 2014 un ricco programma dedicato a bambini e ragazzi
Raccolta fondi a favore della Casa circondariale di Bologna
Obiettivo è conoscere le eccellenze del territorio
Il 15% delle persone in cerca di lavoro ha un titolo di studio universitario
Sabato 19 ottobre a Borgo Panigale laboratori agricoli e alimentari
Ospitalità rurale per operatori turististici e pubblico al Museo della Civiltà contadina
Fino a giugno 240 iniziative per bambini e genitori in 42 biblioteche
11,4 milioni per tutto il complesso, 8,5 senza direzionale
Spettacoli teatrali, concerti e pranzi in luoghi insoliti
La stagione teatrale di Crevalcore, San Giovanni in Persiceto e Sant’Agata Bolognese
Domenica 27 ottobre appuntamento a Sasso Marconi
Numerose iniziative dedicate al “pittore delle mondine”
Fino al 31 ottobre 100 eventi in tutta la provincia
Grazie a interventi della Provincia dimezzati i morti
Domenica 13 ottobre iniziative in 90 città
Il cartellone dedicato ai bambini dai 3 ai 10 anni
Gli esiti del progetto di scambio scolastico con il Mozambico
Il tartufo bianco pregiato tra gastronomia, tradizioni e cultura
Da settembre cantieri su tutto il territorio
Laboratori teatrali itineranti su temi socio-ambientali in 6 comuni
Adeguamenti antincendio per materne, elementari, medie e superiori
Programma proposto dai 7 Distretti culturali del territorio
Rappresentanti europei in visite-studio a realtà del territorio
Sabato 28 settembre giornata "itinerante" alla scoperta della strada
Domenica 22 settembre la corsa inaugurale
Da Castel San Pietro Terme alla 'World Solar Challenge 2013'
A Castel Maggiore e Bentivoglio cibo e letteratura dal 20 al 22 settembre
La VII edizione dal 20 al 22 Settembre a Zola Predosa
Il 26 e 27 settembre convegno "Prendersi cura della casa della salute, bene comune"
Il 26 e 27 settembre meeting per studi professionali, imprenditori e istituzioni
Con Sasso Marconi e Last Minute Market gli enti locali contro tutti gli sprechi
Decadute alcune limitazioni legate all’epidemia di aviaria
Collegherà la stazione ferroviaria al parcheggio scambiatore
Domenica 15 settembre evento promosso da Guardia di Finanza, commercialisti e Ascom
La partenza da Palazzo Malvezzi
Gli stranieri trainano la ripresa
Dal 29 agosto all'8 settembre al Quartiere Saragozza
La decisione presa giovedì 1 agosto in Conferenza dei servizi
Sabato 3 e Domenica 4 agosto con Montaldo e Guccini
Dal 7 al 19 agosto per raccogliere fondi per il Ramazzini
Tutti i dati sul Tavolo di salvaguardia
Sito web per le imprese creato da Unindustria e Provincia di Bologna
Incontro giovedì 25 luglio a Pianoro
A Bazzano sabato 20 luglio alla Rocca dei Bentivoglio serata a ingresso libero
Sul mercato il pacchetto azionario di maggioranza
Servizio personalizzato di assistenza domiciliare privata per i soci Asppi
sabato 13 luglio a Villa Smeraldi serata a ingresso libero
Rievocazione storica dei combattimenti durante la seconda guerra mondiale
19 punti di avvistamento e 2 automezzi itineranti in collina e montagna
La marocchina Hayat El Youssoufi è la nuova presidente
Consegnato il 1° luglio durante il Consiglio provinciale
La consegna il 1° luglio in apertura del Consiglio provinciale
In programma undici appuntamenti tra Vergato, Marzabotto e Porretta Terme
Nato dalle esperienze degli ospiti del dormitorio pubblico di Bologna
Dimezzati i quantitativi di materiale da estrarre nei prossimi 10 anni
Milena Gabanelli apre la manifestazione
Palazzo Malvezzi vince davanti a Regione e Asp Giovanni XXIII
Dalla Provincia corsi formativi diversificati a costi contenuti
Dal 20 giugno al 29 agosto, 28 serate gratuite in 10 comuni della Pianura Est
Giovedì 20 giugno tavola rotonda a palazzo Malvezzi
Tre giorni di dibattiti, musica, ospiti e stand gastronomici
Fra le iniziative in programma “In viaggio con i Celti”, itinerari a piedi e in mountain bike
Luglio e agosto al parco archeologico di Marzabotto
Sono 250 i ristoranti aderenti, riconoscibili dalle vetrofanie
A Porretta Terme dal 16 giugno al 28 luglio
Il 9 luglio il Forum per la sottoscrizione del Patto Metropolitano
Presentate le Linee di indirizzo per gli assistenti familiari
Il servizio utilizza una piattaforma provinciale
On line il bando per partecipare, scade il 28 giugno
Diciassette appuntamenti musicali in dodici comuni
Si otterranno 606 posti sul territorio, priorità ai comuni colpiti dal sisma
La città unita per aiutare a.g.e.o.p. Ricerca onlus a favore dei bambini malati di tumore
Realizzato da Adecco Training, Fondazione Alma Laurea, Carpigiani e l'Itis “Maiorana”
Sabato 8 giugno dalle 18 festa di strada e spettacoli
Il punto sulla ricostruzione dei 5 edifici-simbolo e un dvd per le scuole
Sostegno al sistema economico e un progetto di rilancio delle attività commerciali
Firmato il Protocollo a palazzo Malvezzi
Calcio di inizio sabato 25 maggio a Castel Maggiore
Numerosi gli eventi in programma a Crevalcore e Pieve di Cento
A Imola e a Sasso Marconi
Seminario sullo studio internazionale di benchmarking
Da sabato 25 a domenica 2 giugno nel Ghetto di Bologna
Partecipano all'iniziativa anche Piero Angela, Margherita Hack, Milena Gabanelli, Vito, Massimo Gramellini
Hanno partecipato 400 studenti delle superiori
Feste conclusive il 25 maggio e il 2 giugno
Hanno vinto il concorso nazionale "Le buone pratiche: storia e memorie a scuola”
Martedì 14 a Casalecchio con 400 studenti delle superiori
Fino ad ora ne hanno usufruito oltre duemila lavoratori
Il 15 maggio un convegno sulla pianificazione del territorio
Primo premio al Consiglio comunale dei ragazzi e ragazze di Anzola
Le domande vanno inviate entro il 7 giugno prossimo
Lunedì 6 maggio alle ore 15 a Palazzo Malvezzi
Aperte le iscrizioni ai wokshop del 24-25 maggio
Dal 4 al 26 maggio teatro e scrittura per bambini e ragazzi
Al via a Bologna la manifestazione "European Cycling Challenge 2013"
Completando i compiti si accumulano punti, in palio un kit
Chi vive in città potrà conoscere il mondo rurale
26 e 27 aprile all'ex Ospedale dei Bastardini
La Provincia alle iniziative per il 68° anniversario della Liberazione
Il premio è un servizio di check up strategico di Alma Graduate School
Corso di formazione per gli operatori sostenuto anche dalla Provincia
Il documento fornisce un inventario dei consumi energetici e delle emissioni
Tutte le foto dell'evento con Carboni e Curreri
Obiettivo promuovere i prodotti locali e nuovi itinerari turistici
Tema di quest'anno “L’acqua degli uomini, l’acqua degli dei”
Convegno e laboratori gratuiti, il 13 aprile al Centro sociale Montanari
Escursioni gratuite e conversazioni alla scoperta dell’area protetta
Tutte le novità del 2013 per gli appassionati
Scatti dalla Via degli Dei durante la passeggiata in programma il 7 aprile
Crescono gli iscritti, sono 8.503, +6% rispetto allo scorso anno
Presentazione del libro dedicato a Graziella Fava
Minuto di silenzio e deposizione di una corona nella Sala Biagi-D'Antona
Inaugurata la variante alla SP 325 “Val di Setta”
A Vergato, Marzabotto, Porretta Terme, Camugnano e Castiglione dei Pepoli
L'obiettivo è avere ciclisti sempre più attenti e consapevoli
Uffici chiusi dal 4 all'8 marzo per il trasferimento
Concorso fotografico e grafico per dare un volto all'antico sentiero
In montagna caduti dai 40 ai 70 centimetri, 1 metro al Corno
Eliminata l'indennità di funzione, i consiglieri recepiranno un rimborso spese
Siglata una convenzione fra Provincia e Ausl
Scuola, investimenti, infrastrutture, ambiente. Le priorità per la prossima Legislatura
Venerdì 1 febbraio Draghetti e Caliandro incontrano gli studenti
Dal 1° febbraio nelle farmacie tre buoni per svolgere gratuitamente un mese di sport
Destinatari sono i cittadini e gli amministratori
Una nuova strumentazione elettronica per pesare i veicolil adibiti al trasporto merce
Il bando scade il 27 febbraio 2013. On line la documentazione
Prorogato al 12 febbraio il Bando per la concessione dei contributi
Bando da oltre due milioni di euro, la priorità ai comuni colpiti dal sisma
A causa del maltempo l'evento è stato rimandato a data da destinarsi
Martedì 15 gennaio per aggiornamenti al programma Siler
Lunedì 14 gennaio dalle 9.30 a Palazzo Malvezzi
Sabato 12 e domenica 13 gennaio al "PalaZola"
Dal 15 novembre 2012 al 15 aprile 2013
Il primo incontro dedicato al terremoto
Il ricordo dell’incidente ferroviario con il “Memorial 7 gennaio 2005”