Il Benessere equo e sostenibile nella Città metropolitana di Bologna 2015

On line la pubblicazione che riporta gli ultimi risultati del progetto di misurazione statistica a livello locale

Statistica

E' on line la pubblicazione "Il Benessere equo e sostenibile nella Città metropolitana di Bologna 2015" che riporta gli ultimi risultati del progetto di misurazione statistica del benessere a livello della Città metropolitana di Bologna.
Fra le tematiche prese in considerazione l'istruzione, il lavoro, la salute, la sicurezza, il patrimonio storico-artistico, l’ambiente.

Il progetto per misurare il benessere equo e sostenibile, nato da un’iniziativa congiunta del Cnel e dell’Istat, si inquadra nel dibattito internazionale sul “superamento del Pil”, alimentato dalla consapevolezza che i parametri sui quali valutare il progresso di una società non possano essere esclusivamente di carattere economico, ma debbano tenere conto anche delle fondamentali dimensioni sociali e ambientali del benessere, corredate da misure di diseguaglianza e sostenibilità. Il fascicolo pubblicato contiene un approfondimento a livello della Città metropolitana di Bologna dei principali indicatori di Benessere Equo e Sostenibile in comparazione con le analoghe misure calcolate a livello della Regione Emilia-Romagna e italiane.

Un po' di numeri
La Città metropolitana di Bologna registra dati positivi relativamente l'accesso all'istruzione: la percentuale di persone tra i 18 ed i 24 anni che hanno solo la licenza media e non sono inserite in un percorso di formazione è pari al 12,4%, valore inferiore rispettivamente di 1,6 e 3,4 punti percentuali rispetto al dato regionale e nazionale. Notevolmente più elevata che in regione e in Italia è la percentuale di residenti iscritti all’Università pari al 43,3%
L’area bolognese è anche caratterizzata da una rilevante percentuale di persone in età lavorativa in formazione permanente, pari al 9,7%, valore ben più alto di quello emiliano-romagnolo (8,7%) e italiano (7,4%).
In generale la situazione occupazionale dell’area bolognese è decisamente migliore rispetto a quella nazionale, sia nel complesso che per quanto riguarda l’occupazione giovanile. Anche il tasso di mancata partecipazione al lavoro è pari a  11,6% mentre quello italiano è pari a 22,9%.

Sul fronte della situazione reddituale dei bolognesi la situazione è positiva: il reddito lordo disponibile familiare medio si attesta sui 48.584 euro, superando di quasi 3.000 euro il pur positivo dato regionale e di oltre 8.000 euro la media italiana.
Anche per quanto riguarda il reddito da retribuzione, i lavoratori dipendenti del settore privato di Bologna evidenziano una situazione economica superiore a quella dei cittadini emiliano-romagnoli e italiani. Infatti, se nell’area bolognese la retribuzione media è pari a circa 25.000 euro, in regione tale valore non raggiunge i 22.700 euro, per scendere a 21.103 euro sul territorio italiano.
Tra gli indicatori di disagio economico, l’unico punto di debolezza è legato ai provvedimenti di sfratto emessi (3,2 ogni 1.000 famiglie, contro una media nazionale di 2,5); mentre il tasso di ingresso in sofferenza dei prestiti bancari (1%) conferma la situazione economica positiva dell’area bolognese.

Nell'ambito "Salute" la speranza di vita alla nascita mostra valori dell’area bolognese prossimi a quelli della regione Emilia-Romagna, mentre sono migliori rispetto al contesto nazionale: i maschi con 80,9 anni guadagnano un anno di vita in più e le femmine con 85,2 anni circa sei mesi in più. Più bassi dei valori medi nazionali sono sia il tasso di mortalità per demenza, 65 anni e oltre, che il tasso di mortalità per tumore tra i 20 e i 64 anni.
Il tema della criminalità pone la criticità dell’area bolognese mediamente al di sopra del contesto regionale e nazionale, e fa apparire il territorio meno sicuro o forse, probabilmente, più propenso a denunciare le diverse forme di delitti. I delitti denunciati per 10.000 abitanti nella Città metropolitana sono molto al di sopra dei corrispondenti valori regionali di più di 170 punti e di quasi 290 punti rispetto all’Italia. Anche i delitti diffusi denunciati, quali i furti di ogni tipo e le rapine in abitazioni, sono considerevolmente più elevati, mentre i delitti violenti denunciati superano i livelli dell’Emilia-Romagna e dell’Italia di circa cinque punti, sempre ogni 10.000 abitanti.
Infine, sono positivi gli indicatori relativi alla qualità dei servizi pubblici: a Bologna, la quota di bambini con meno di 2 anni che usufruisce dei servizi per l'infanzia è due volte e mezzo superiore di quella italiana, mentre fortemente ridotta è la percentuale di emigrazione ospedaliera. La densità di linee urbane di trasporto pubblico locale a Bologna è pari a 248 km/100kmq mentre in Italia è di 122,2 km/100km.

La ricerca completa è on line nel sito della Statistica e studi

Link
BES delle province  è il sito dedicato al progetto dove è possibile consultare tutti i documenti che illustrano i risultati dello studio svolto e le informazioni sulle attività in progress.

 

 
 
Data ultimo aggiornamento: 03-02-2016
 
 
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti alla newsletter settimanale "Bologna metropolitana" 

 Il tuo indirizzo email viene utilizzato unicamente per permettere l'invio della  newsletter della Città metropolitana di Bologna. Puoi disiscriverti in  qualsiasi momento usando il link incluso in ogni email.  Privacy