Strage al cavalcavia di Casalecchio di Reno

 
Foto dal sito: Storia e memoria di Bologna
 
 

Il 10 ottobre 1944 Casalecchio di Reno, nel giardinetto presso il cavalcavia ferroviario (piazzetta della Vittoria, poi piazza Matteotti), i soldati tedeschi massacrano 13 partigiani della 63a Brigata Garibaldi, tra i quali sei russi e il medico costaricano Carlo Martinez Collado, fatti prigionieri dopo la battaglia di Rasiglio.
I prigionieri vengono legati alla gola e alle mani con filo spinato, appesi a pali e cancellate, falciati alle gambe e lasciati morire dopo lunga agonia. I corpi saranno lasciati esposti diversi giorni come monito, poi saranno seppelliti in fretta in una buca provocata da una bomba d'aereo e recuperati solo alla fine della guerra.

 

Fonte: Storia e memoria di Bologna