Corso per coadiutore abilitato al cinghiale, volpe, corvidi, storno, colombo e ittiofagi

Il giorno 7 LUGLIO 2025 si svolgerà l'esame scritto per ottenere l'abilitazione quale coadiutore per volpe e cinghiale, in tale occasione se oltre alla volpe e al cinghiale sono state scelte altre specie i candidati svolgeranno l'esame lo stesso giorno anche per queste specie.

Il giorno 8 LUGLIO 2025 si svolgeranno gli esami per tutti coloro che hanno scelto le altre specie tranne volpe e cinghiale. 

Per la registrazione è necessario presentarsi alle ore 8:30 presso il SACP di Bologna in viale Silvani n. 6.

Quindi tutti coloro che faranno il cinghiale dovranno portare una marca da bollo per l’attestato del cinghiale, quelli che faranno le altre specie dovranno portare una sola marca da bollo per tutte le altre specie. Nell’attestato saranno poi specificate per quali specie sono abilitati.

Al fine di migliorare la preparazione dei partecipanti, abbiamo previsto delle esercitazioni presso la sala riunioni di via Peglion 21 a Bologna (sede della Polizia Locale). Le lezioni si svolgeranno per materia suddividendo i partecipanti in due gruppi da massimo 30 persone con orario 15:00 - 17:00 primo gruppo e 17:00 - 19:00 secondo gruppo, nelle seguenti giornate:

  • 25 giugno - parte generale
  • 26 giugno - corvidi e ittiofagi
  • 02 luglio  - storno e piccione
  • 03 luglio - volpe
  • 04 luglio - cinghiale

 

Per partecipare è necessario prenotare la propria adesione al numero 051.659 8556 in orario d'ufficio, oppure inviando una mail a ufficiocomando@cittametropolitana.bo.it.

Si allega inoltre il materiale utilizzato nelle lezioni e le domande aperte e a risposta guidata presenti nella banca dati regionale che saranno estratte per le prove d'esame, consistenti in 10 domande per ogni specie di cui 2 saranno a risposta aperta.

 

 
 
 
 
 
Data ultimo aggiornamento: 23-06-2025