Politiche Abitative

A seguito della riorganizzazione dell'Ente Città Metropolitana, in attuazione della LR 13/2015 “RIFORMA DEL SISTEMA DI GOVERNO REGIONALE E LOCALE E DISPOSIZIONI SU CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA, PROVINCE, COMUNI E LORO UNIONI” e dell'Accordo attuativo tra la Città metropolitana di Bologna e il Comune di Bologna per l'istituzione dell'Ufficio Comune metropolitano per le Politiche Abitative, approvato con atto del Sindaco Metropolitano n. 379 nella seduta del 16/12/2015 (PG 144414/2015), da agosto 2015 e fino a giugno 2016, si è costituito l'Ufficio Comune Metropolitano per le Politiche Abitative, che ha sede presso il Settore Politiche Abitative del Comune di Bologna.

 

Le attività e i procedimenti attribuiti all'Ufficio Comune Metropolitano per le Politiche Abitative sono:

  • Coordinamento ed erogazione dei contributi inerenti il DI n. 202 del 14 Maggio 2014 c.d. "Morosità incolpevole" nell'ambito del c.d. “Protocollo prefettizio contro gli Sfratti” ;

  • Coordinamento tecnico delle azioni dell’Agenzia Metropolitana per l’Affitto (AMA), sia per la Città Metropolitana che per il Comune di Bologna;

  • Coordinamento e gestione delle azioni legate all’applicazione dell'Accordo metropolitano sui canoni concordati ex L 431/98;

  • Coordinamento, promozione e gestione dei progetti sperimentali che possono assumere valenza Metropolitana;

  • Monitoraggio dello stato di attuazione dei progetti realizzati da ACER per conto del Comune di Bologna;

  • Coordinamento e armonizzazione dell’attuazione degli strumenti urbanistici comunali di rilevanza strategica in tema di Edilizia Residenziale Sociale;

  • Collaborazione alla programmazione di interventi di Housing Sociale gestiti dal settore Piani e Progetti Urbanistici del Comune di Bologna;

  • Promozione e implementazione dell’Osservatorio Metropolitano sulla casa, ; rilevazione dei fabbisogni abitativi e programmazione degli interventi in materia di Politiche Abitative;

  • Sviluppo di analisi ed elaborazioni dei dati relativi alle graduatorie ERP e "Calmierato" del Comune di Bologna in collaborazione con i competenti settori;

  • Promozione e coordinamento di azioni di “fundraising” anche di scala Europea, volte ad intercettare risorse per lo sviluppo di piani, progetti e azioni legate all’abitare.

  • Supporto tecnico e istruttorio alla Conferenza Metropolitana dei Sindaci nelle sue funzioni di Tavolo Territoriale di Concertazione per le politiche abitative;

  • Supporto alla rendicontazione alla Regione Emilia-Romagna dei fondi trasferiti al Comune di Bologna e alla Città Metropolitana di Bologna in materia di politiche abitative;

  • Promozione e sviluppo di future ed eventuali convenzioni e collaborazioni con i comuni bolognesi in materia di politiche abitative;

  • Supporto all'elaborazione degli strumenti di pianificazione territoriale generale, strutturale o attuativa, di competenza della Città Metropolitana e del Comune di Bologna, relativamente alle politiche per la casa e all’Edilizia Residenziale Sociale.

 
 
 
Contatti

Ufficio Comune Metropolitano per le Politiche Abitative

http://www.comune.bologna.it/casa