|
Creazione d'impresa
Per chi vuole mettersi in proprio esistono alcuni strumenti che il Servizio Progetti di Impresa della Città metropolitana di Bologna mette a disposizione degli imprenditori in modo da facilitarne il cammino.
I servizi offerti riguardano:
- orientamento e assistenza nella definizione di potenziali aree di business;
- sviluppo e verifica dell'idea imprenditoriale (analisi di mercato e di fattibilità);
- consulenza per la redazione del business plan;
- servizio finalizzato a mettere in contatto persone che cercano partner per realizzare le attività che necessitano della collaborazione di più persone;
- informazioni su finanziamenti disponibili e assistenza nella presentazione delle domande di finanziamento.
Attraverso il sito del Servizio Progetti di Impresa si può accede anche ad altri siti legati alla creazione di imprese, alla imprenditorialità giovanile, alla imprenditorialità femminile e ad altri punti di assistenza quali associazioni di categoria, camera di commercio.
- Progetti d'impresa
-
Progetti d'Impresa è il servizio della Città metropolitana di Bologna dedicato alla creazione di impresa. Gli aspiranti imprenditori possono rivolgersi al servizio per ottenere informazioni sugli adempimenti burocratici necessari per avviare un'impresa, per verificare la fattibilità economica di un'idea imprenditoriale e per conoscere i finanziamenti esistenti per le nuove attività.
Progetti d'Impresa organizza, inoltre, seminari, cicli di incontri e convegni sulla creazione d'impresa e su settori di particolare interesse per il territorio.
Per informazioni:
Progetti d'impresa Tel. 051 659 8505 E-mail: progimpresa@cittametropolitana.bo.it
Sito web: Progetti d'impresa
Gli operatori di Progetti d'impresa ricevono solo su appuntamento.
- Consorzio Spinner
-
Il Consorzio Spinner è un'iniziativa della Regione Emilia-Romagna finanziata dal Fondo Sociale Europeo con l'obiettivo di progettare e realizzare azioni volte alla valorizzazione del capitale umano attraverso la promozione di iniziative di ricerca, trasferimento tecnologico, innovazione e supporto alla creazione di nuove imprese innovative, principalmente tramite la gestione di progetti e/o l'attuazione di assi, misure, azioni o interventi dei Programmi Regionali, Nazionali e Comunitari.
In particolare, possono accedere alle iniziative del Consorzio occupati, inoccupati e disoccupati, persone in cassa integrazione o in mobilità residenti e/o domiciliati in Emilia-Romagna. In particolare: laureandi, laureati, dottorandi e dottori di ricerca, possessori di titoli di formazione post laurea e diplomati con pluriennale esperienza lavorativa di tipo tecnico e/o gestionale e con posizioni di responsabilità, singolarmente o in gruppo.
Per informazioni
Consorzio Spinner Tel. 051 6014300 Fax 051 532691 E-mail: info@spinner.it
Sito web: www.spinner.it
- Alma cube
-
AlmaCube è l'incubatore dell'Università di Bologna nato dalla collaborazione tra la Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e la Fondazione Alma Mater, per favorire l'imprenditorialità di origine accademica. Gli incubatori universitari sono un supporto alla nascita di imprese. AlmaCube offre delle strutture in primo luogo logistiche (spazi, cablaggio, connessione telefoniche, spazi a norma, servizi di segreteria etc.) che danno una prima identità fisica alle imprese in fase di avvio. A questi servizi si affiancano altri servizi di supporto per l'attivazione di rapporti con imprese, associazioni di categoria ed istituzioni presenti sul territorio.
Per informazioni
Tel. 051 4200311 E-mail: fabrizio.bugamelli@almacube.com
Sito web: www.almacube.com
- Impresa donna
-
Il servizio CNA Impresa Donna Emilia Romagna si propone di dare rappresentanza e visibilità al ruolo delle donne che gestiscono un'impresa o hanno intenzione di crearne una, offrendo un'ampia gamma di informazioni, servizi di consulenza e percorsi formativi.
Per informazioni
Tel. 051 2133125 E-mail: cid@cnaemiliaromagna.it
Sito web: www.cid.er.cna.it
- Link utili
-
|