salta ai contenuti
Centralino 051 6598111
Migrazione e Intercultura
Facebook
Twitter
Instagram
Youtube
Toggle navigation
menù
Chi siamo
Newsletter
Home
>
Osservatori
>
Osservatorio delle Immigrazioni della Citta metropolitana di Bologna
>
Dossier Mediazione "La mediazione interculturale nei servizi. Il caso della provincia di Bologna"
>
X
Home
Archivio news
Vivere in Italia
Diventare cittadini italiani
Permessi di soggiorno CE
Accordo di integrazione
Normative e regolamenti
Lingua madre
Un ponte di parole
Ogni lingua vale
Eventi 2022
Antidiscriminazione
Cos'è la discriminazione
Cosa fare se discriminati
Vuoi candidarti come antenna o sportello?
Rete antidiscriminazione della Città metropolitana
Diversamente Uguali
Un premio per ideare e progettare un logo e uno slogan che identifichino la 'Rete Metropolitana Antidiscriminazioni' del territorio bolognese
Archivo primavera contro le discriminazioni
Esperienze passate
I Piani territoriali immigrazione
Asilo e rifugio
Archivio ENA
Intercultura
Consiglio degli stranieri
Macellazione rituale islamica
La Biblioteca Vivente
Progetti di formazione
Premio Sassatelli
Lingua italiana
Corsi di italiano del terzo settore
CPIA - Corsi di italiano
Materiali per insegnanti
Materiali per gli studenti
Progetti realizzati
Osservatori
Osservatorio delle Immigrazioni della Citta metropolitana di Bologna
Osservatorio Regione Emilia Romagna
Dossier Mediazione "La mediazione interculturale nei servizi. Il caso della provincia di Bologna"
Gennaio 2006, N° 1
Dossier (746 KB)
torna ai contenuti
torna all'inizio