Il programma EQUAL si struttura in una prima azione preparatoria (Azione 1) durante la quale sono stati individuati gli specifici problemi di discriminazione e, quindi, stabilite le strategie e gli attori con i quali lavorare per affrontare questi problemi. Segue una seconda fase (Azione 2) che è quella della realizzazione e della sperimentazione di quanto progettato.
Nell'ottica di valorizzare il lavoro svolto il Progetto PORTICI è stato uno di quelli che, in cordata con altre partnership , ha avuto finanziata una Azione 3 di mainstreaming particolarmente significativa.