Il 13 dicembre 2006 l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità che impegna tutti gli Stati firmatari a tutelare in maniera efficace i diritti e le libertà delle persone con disabilità, contro ogni forma di discriminazione.
Il 30 marzo 2007 a New York, nella sede delle Nazioni Unite, il ministro della Solidarietà sociale Paolo Ferrero ha firmato, per l'Italia, la Convenzione.
Il 27 novembre 2007, nell'ambito delle celebrazioni della III edizione provinciale della Giornata dei diritti delle persone con disabilità in linea con quella annuale indetta dall'ONU ogni 3 dicembre, il Consiglio Provinciale ha approvato all'unanimità l'adesione della Provincia di Bologna ai principi della Convenzione.
Nel corso della seduta del Consiglio la Presidente Draghetti ha sottolineato come l'adesione alla Convenzione richieda all'Amministrazione una costante rilettura delle sue funzioni e competenze secondo l'approccio indicato dai suoi principi,
Pur nella consapevolezza che la Convenzione si riferisca agli Stati che l'hanno sottoscritta, tuttavia non è priva di significato l'applicazione a livello locale, in considerazione della lunga storia di impegno dell'Amministrazione provinciale nell'integrazione delle persone con disabilità, sia come promozione di cultura sul territorio, sia come operatività nei settori di competenza.
Per la Provincia ha voluto dunque significare la volontà di ribadire scelte politiche ed interventi tecnici che hanno una lunga storia e sono ormai radicati nell'operatività dell'Ente.
Alla seduta del Consiglio sono stati invitati i Sindaci dei Comuni e le Associazioni delle persone con disabilità.