Villa Spada ospita una vasta collezione di tessuti artistici italiani e provenienti da tutto il mondo, prodotti tra il IV e il XX secolo (pizzi e ricami, passamanerie, paramenti sacri, abiti e costumi, telai ed attrezzi per tappezzieri) organizzati tipologicamente, con un marcato intento didattico. Di rilievo la sezione dedicata all' Aemilia Ars, con i disegni dell'archivio del pittore decoratore e grafico bolognese Guido Fiorini (1879-1960) e un'esposizione di tessuti e abbigliamento. Al Museo è annesso un importante laboratorio di restauro dei tessuti antichi
Apertura, Orari, Biglietto
Attività: visite guidate, conferenze, convegni
Servizi: sala conferenze, biblioteca, bookshop, laboratorio di restauro
Accessibilità disabili: abbattimento barriere architettoniche, ausili o strumenti per non udenti, ausili o strumenti per non vedenti o ipovedenti