Il piccolo Museo conserva numerosi materiali e testimonianze fotografiche e documentarie dell'evoluzione storica dell'assistenza e della professione infermieristica. Alla sezione ortopedica, che ricostruisce un'unità di degenza con arredi ottocenteschi, si affiancano la sezione psichiatrica e quelle ostetrico-ginecologica, pediatrica e generalista. Interessante la documentazione fotografica sul lavoro delle Crocerossine dal 1908 ad oggi e sul trattamento cinematografico della malattia mentale e dell'assistenza
Apertura: su appuntamento
Biglietto: gratuito
Attività: visite guidate, convegni, corsi
Servizi:
Accessibilità disabili: abbattimento delle barriere architettoniche