La splendida villa Aldrovandi Mazzacorati ospita duecento anni di storia del soldatino giocattolo in 30.000 pezzi che compongono una collezione unica in Italia, creata da un'associazione di appassionati. Numerose le curiosità: i soldatini in cartoncino dipinto appartenuti a Giacomo Leopardi, gli esemplari piatti di stagno "di Norimberga", quelli in piombo dalla metà del XIX secolo fino ai primi anni del XX secolo, accanto a collezioni tematiche (i Carabinieri e la Legione Straniera) e ricostruzioni
Apertura: temporaneamente chiuso da lunedì a sabato; domenica 10.30-12.00. Chiuso: festivi infrasettimanali. Possibilità di visite su appuntamento per gruppi di max 10 persone anche in altri orari. Il 2 giugno 2018: chiuso. Si consiglia di telefonare sempre per conferma tel. 348 4718138.
Biglietto: gratuito
Servizi: visite guidate
Accessibilità disabili: abbattimento delle barriere architettoniche